• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Si
    Un momento della camminata di sabato scorso
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    30 Novembre 2021
    ore
    06:01 Logo Newsguard
    Domani

    Si alza il sipario sul Festival della Virtù Civica: tutti gli appuntamenti

    Gli eventi andranno avanti fino a sabato 4 dicembre. Venerdì alle 16.30 la cerimonia di premiazione del Minazzi

    CASALE – Prenderà il via domani, a Casale, il Festival della Virtù Civica, arrivato alla sua quarta edizione dopo lo stop dello scorso anno a causa del Covid. Il momento centrale della manifestazione sarà come sempre la cerimonia di premiazione dell’Ambientalista dell’Anno. Appuntamento alle 16.30 al Castello del Monferrato per scoprire chi sarà a vincere quest’anno il premio intitolato all’attivista locale Luisa Minazzi.  

    L’evento

    L’edizione 2021 del festival però sarà ricca di numerosi appuntamenti. Ad aprire le danze è stata una camminata a Lungo Po, organizzata dalla Confraternita degli Stolti. Scopo dell’evento-anteprima della rassegna è stato la raccolta di rifiuti. Seguirà domani una giornata interamente dedicata alla biodiversità: si comincia alle 10 con un incontro riservato agli studenti del Sobrero su ‘La magia della natura in città. Presentazione progetto Vivere il Po’. Faranno da relatori Simona Bonelli dell’Università di Torino e Marco Cucco dell’Università del Piemonte Orientale. La replica aperta al pubblico sarà nel pomeriggio, alle 17.30, presso la sede delle Aree protette del Po piemontese. Concluderà la giornata l’inaugurazione della mostra ‘I folletti del crepuscolo’ sulla vita dei pipistrelli, che resterà il 2 e 3 dicembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17. 

    Si riprende giovedì con, entrambi alle 10, il laboratorio ‘Un Po di musica’ e, presso l’aula magna del Leardi, la proiezione del documentario ‘Logos Zanzotto’, preceduta da un incontro con Denis Brotto, regista del film. L’evento è dedicato ai soli studenti, ma sarà replicato alle 17.30 presso la sede dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Piemontese a Lungo Po. Si chiude il sipario su questa giornata alle 21 con l’evento dedicato alla legalità ambientale al castello. Parteciperanno anche gli otto finalisti del premio Minazzi, a cui sarà interamente dedicata la giornata di venerdì, con incontri dedicati agli studenti presso gli istituti superiori casalesi.

    Si alza il sipario sul Festival della Virtù Civica: tutti gli appuntamenti

    Premio Minazzi: tutti i candidati

    CASALE - C'è ancora tempo per votare chi si aggiudicherà il premio nazionale intitolato a Luisa Minazzi Ambientalista dell'Anno. La…

    Calerà il sipario invece sabato 4 dicembre: alle 10 al Leardi è atteso l’incontro con Grammenos Mastrojeni, docente di Ambiente e Geostrategia in diversi atenei che si dedica da oltre vent’anni al tema degli sconvolgimenti climatici. L’evento è aperto al pubblico – fino ad esaurimento posti e solo con green pass – e sarà anche trasmesso in streaming sui canali del festival.  

    SEGUI ANCHE:

    Ambientalista dell'Anno Festival della Virtù Civica Premio Minazzi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Premio Minazzi: tutti i candidati
    Fotogallery
    Fotogallery
    Premio Minazzi: tutti i candidati
    di Redazione 
    20 Novembre 2021
    ore
    15:00
    CASALE - C'è ancora tempo per votare chi si aggiudicherà il premio nazionale intitolato a Luisa Mina...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C