• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    La presidente Anna Musso e Assunta Prato
    Generic, Home, Politica
    Simone Baldin  
    2 Dicembre 2021
    ore
    12:43 Logo Newsguard
    L'evento

    Il comitato PalaFerraris si presenta: «La priorità? Rimuovere il naming PalaEnergica»

    Annunciati scopi e proposte questa mattina al salone Parco del Po

    CASALE – «Il nostro obiettivo prioritario è quello di ottenere il ritiro del naming PalaEnergica associato al Palazzetto dello Sport di Casale, che come prevedibile ha portato all’oscuramento della denominazione ufficiale e del ricordo di Paolo Ferraris che moriva esattamente 25 anni fa, oggi». Le finalità del neonato Comitato PalaFerraris – presentato ufficialmente questa mattina – sono tutte racchiuse in questa frase della presidente Anna Musso. Ma non solo.

    Bersaglio principale del comitato, neanche a dirlo, è la delibera del 23 settembre che chiedeva l’autorizzazione ad affiancare il nome di Energica a quello dello storico politico monferrino nell’intitolazione del palazzetto: «Diversamente da quanto ci è stato detto per accusarci, diamo la massima disponibilità a collaborare con istituzioni, amministrazioni e scuole per la promozione dell’attività sportiva in tutte le sue forme» ha continuato la Musso.

    Il comitato PalaFerraris si presenta: «La priorità? Rimuovere il naming PalaEnergica»

    Lavagno vuole chiarezza sulle cifre della gestione del PalaFerraris

    Ipotesi di intervento pubblico a supporto di una società privata (Casale Sport)

    E un punto di svolta potrebbe essere rappresentato dall’interrogazione a risposta scritta presentata qualche giorno fa dal consigliere comunale del Pd Fabio Lavagno, con cui l’ex parlamentare ha chiesto di fare chiarezza sui costi di gestione del palazzetto: «La appoggiamo in pieno. E una volta che il consigliere riceverà una risposta dall’amministrazione, ci comporteremo e agiremo di conseguenza. Ci sembra oltremodo offensivo che proprio nel 25° anniversario della morte si voglia oscurare il nome di chi ha fortemente voluto e ottenuto la struttura sportiva».

    Le proposte

    Ma la protesta è affiancata anche a una serie di proposte che il comitato a breve suggerirà a Energica «a favore dei cittadini, suoi stakeholders!».

    • Riduzione delle tariffe: «questo sì che sarebbe un incentivo a nuovi contratti. Invece si vuol far credere che il naming e la pubblicità legata al palazzetto possa portare nuovi utenti»
    • Programmare l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici per la produzione di energia e acqua calda «che ridurrebbe i costi per i gestori attuali e futuri».
    • Invece di impegnare una somma a Carico di Energica pari a circa 22mila euro (che si sommano ai 20mila derivanti dalla sponsorizzazione di Energica stessa nda) per l’installazione dell’ insegna ‘PalaEnergica’ «sarebbe più opportuno risolvere il problema di sdrucciolevolezza delle scale per le uscite di sicurezza e la sistemazione dell’area verde attigua agli impianti.

    «Abbiamo già ricevuto tante richieste di adesione, sia di persone di Casale che dell’intero circodario monferrino. Di persone che hanno conosciuto Paolo Ferraris, ma anche di chi – pur non avendolo conosciuto – ha compreso l’importanza di questa iniziativa per non offuscare il ricordo» ha concluso la presidente. Presenti al piccolo evento anche la vedova di Ferraris Assunta Prato e Davide Sorisio, presidente dell’associazione che porta il nome dello storico politico.

    SEGUI ANCHE:

    casale comitato palaferraris PalaEnergica Palazzetto dello Sport
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Lavagno vuole chiarezza sulle cifre della gestione del PalaFerraris
    Politica
    L'interrogazione
    Lavagno vuole chiarezza sulle cifre della gestione del PalaFerraris
    di Redazione 
    29 Novembre 2021
    ore
    20:00
    CASALE - La polemica per la questione PalaFerraris-PalaEnergica si arricchisce di un nuovo tassello....
    Leggi di piú
    Per difendere il nome del palazzetto nasce il comitato ‘PalaFerraris’
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C