• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quarantena
    Le nuove regole per la quarantena
    Generic, Home, Società
    I.N.  
    4 Gennaio 2022
    ore
    21:07 Logo Newsguard
    Le regole

    Quarantena Covid, le nuove norme: quanto dura e chi deve farla

    Il decreto del 30 dicembre ha introdotto nuove regole per l'isolamento in caso di contagio o contatto con un positivo

    ALESSANDRIA – Quarantena, sorveglianza attiva e mascherine: il decreto di fine anno, varato dal Governo il 30 dicembre ed entrato in vigore dal 1° gennaio, ha i introdotto alcune novità in caso di positività a Covid-19 o di contatto stretto con un positivo.

    Ecco le principali novità:

    Per un positivo, se vaccinato con ciclo completo (due dosi) da meno di 120 giorni o vaccinato con terza dose, è previsto un periodo di isolamento di 7 giorni al termine del quale è necessario fare un tampone (antigenico, ossia “rapido”, anche presso una farmacia o molecolare). Se questo è negativo, il periodo di isolamento si considera terminato. Nel caso in cui il test sia effettuato presso centri privati abilitati, è necessario trasmettere alla Asl il referto negativo, anche con modalità elettroniche.

    Se il positivo non è vaccinato, o ha ricevuto il vaccino da oltre 120 giorni, l’isolamento è di 10 giorni, al termine del quale occorre fare un tampone (anche in questo caso, molecolare o antigenico). Se eseguito privatamente, occorre trasmettere il risultato alla propria Asl.

    Contatti stretti

    In caso di contatto stretto con un positivo, non c’è obbligo di quarantena per chi ha ricevuto la terza dose di vaccino o ha completato il primo ciclo (prima e seconda dose) da meno di 120 giorni. In questi casi è prevista una autosorveglianza di 5 giorni ma è obbligatorio, per uscire, utilizzare una mascherina Ffp2 per 10 giorni. Nel caso in cui compaiano sintomi, occorre effettuare al più presto un tampone rapido o molecolare.

    Ai contatti stretti che abbiano completato il ciclo vaccinale da più di 120 giorni e che abbiano comunque un green pass rafforzato valido, se asintomatici, si applica una quarantena di 5 giorni con obbligo di un test molecolare o antigenico negativo al quinto giorno.

    Per i soggetti non vaccinati o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni, continua a vigere la quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione, con obbligo di un test molecolare o antigenico negativo al decimo giorno.

    SEGUI ANCHE:

    covid covid-19 decreto 30 dicembre nuove norme quarantena quarantena
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C