• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stop
    L'udienza del 13 dicembre
    Cronaca, Generic, Home
    Beatrice Iato  
    10 Gennaio 2022
    ore
    15:14 Logo Newsguard
    Novara

    Stop all’Eternit Bis: per Covid rimandata l’udienza di oggi

    Uno dei giudici popolari della Corte d'Assise di Novara in quarantena per contatto con un positivo. Si ritornerà in aula lunedì prossimo

    NOVARA – La nuova ondata di contagi da Covid-19 non sembra rallentare e a risentirne, tra gli altri, sono anche gli organi della giustizia. L’udienza di oggi al processo Eternit Bis – procedimento penale iniziato il luglio scorso e che vede come imputato il magnate svizzero Stephan Schmidheiny, accusato di omicidio volontario di 392 vittime – è stata infatti rimandata a lunedì prossimo, 17 gennaio. 

    Il motivo principale è stata la mancata presenza di uno dei giudici popolari della Corte d’Assise di Novara, attualmente in quarantena per contatto con un positivo. Non era presente neanche uno dei consulenti di parte civile, il dottor Edoardo Bai, che avrebbe dovuto sottoporsi proprio oggi al controesame della difesa. 

    I consulenti, sempre di parte civile, che avrebbero dovuto essere ascoltati in mattinata convoleranno nell’udienza della prossima settimana. Attesi nuovamente al banco saranno i tecnici Pietro Gino Barbieri, Mauro Papotti e Bai, a cui si aggiungerà anche la dottoressa Irma Dianzani, consulente del Pm. Sono tutti ancora in attesa del controesame della difesa. Verrà inoltre, sempre lunedì prossimo, presa una decisione sul proseguo delle future udienze, messo in discussione dall’emergenza sanitaria che potrebbe essere causa di ulteriori rallentamenti sul calendario, e su un eventuale stop temporaneo del procedimento penale in attesa di miglioramenti. 

    SEGUI ANCHE:

    Eternit Bis Processo Eternit
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C