• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Economia, Generic, Home
    19 Gennaio 2022
    ore
    15:59 Logo Newsguard
    La polemica

    Peste suina: eliminare i maiali anziché i cinghiali?

    L'allarme del mondo agricolo alessandrino

    ALESSANDRIA – Il mondo agricolo continua a lanciare allarmi sul “nuovo flagello” che sta investendo soprattutto l’Alessandrino, ovvero la cosiddetta peste suina africana. Allevatori di maiali sul piede di guerra, così come i commercianti dei prodotti suinicoli. Decisamente arrabbiato anche chi ha attività (come le strutture ricettive) in quei comuni in cui, fino a giugno, ci sarà il divieto di caccia, escursioni, cerca di funghi…

    Sul fronte agricolo, Coldiretti non le manda a dire: Serve immediatamente un intervento straordinario, che vada oltre le proposte insufficienti dell’assessorato all’Agricoltura, per contenere il numero di cinghiali e bloccare il diffondersi della peste suina Come indicato dal Ministero della Salute, un efficace depopolamento si raggiunge quando vengono abbattuti il doppio dei cinghiali rispetto ai dati dell’ultimo anno. Questo per il Piemonte significa arrivare, al più presto, a circa 50 mila cinghiali da abbattere: un obiettivo raggiungibile solo con regole nuove e omogenee in tutta la Regione”.

    Peste suina: eliminare i maiali anziché i cinghiali?

    Peste suina, Fornaro: "Serve un commissario straordinario"

    Il capogruppo di LeU alla Camera: "Occorrono anche risorse da destinare a ristoro delle perdite per le attività economiche e turistiche" 

    “L’avevamo detto”

    Anche Luca Brondelli di Brondello, presidente di Confagricoltura, pone l’accento sull’eccesso di cinghiali: “Sono anni che diciamo che sono troppi. E adesso ne paghiamo le conseguenze”.

     Dalla Cia, critiche al provvedimento del Ministero della Salute sulle  misure di controllo e prevenzione della diffusione della peste, che dispone “la macellazione immediata dei suini detenuti all’interno degli allevamenti bradi, semibradi e misti che detengono suini (…) e divieto di ripopolamento per sei mesi” e la “programmazione delle macellazioni dei suini presenti negli allevamenti di tipo commerciale e divieto di riproduzione e ripopolamento per sei mesi” nei 78 Comuni dell’Alessandrino circoscritti come zona infetta. 

    Il direttore Paolo Viarenghi sottolinea: “La fauna selvatica è proprietà dello Stato, e lo stesso Stato che non riesce a gestire il problema dei selvatici in suo capo, vede come unica soluzione la macellazione con ripercussioni enormi sulle attività private”.

     

    Peste suina: eliminare i maiali anziché i cinghiali?

    Cirio a Draghi: "Peste suina, ristori per i comparti danneggiati"

    Il governatore e l'assessore Protopapa hanno scritto una lettera al premier e al ministro Patuanelli

    SEGUI ANCHE:

    peste suina suipes
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, Fornaro: “Serve un commissario straordinario”
    Politica
    L'allarme
    Peste suina, Fornaro: “Serve un commissario straordinario”
    di Marcello Feola 
    14 Gennaio 2022
    ore
    16:37
    ROMA - "Il focolaio di peste suina individuato nella zona appenninica tra le province di Alessandria...
    Leggi di piú
    Peste suina, val Borbera furiosa: «Attività uccise da lockdown assurdo»Peste suina, i paesi coinvolti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C