• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lupi,
    Immagine da fototrappola di un ibrido chiaro (Aree Protette Appennino Piemontese)
    Generic, Home, Società
    29 Gennaio 2022
    ore
    14:06 Logo Newsguard
    Area appenninica

    Lupi, accertato branco di ibridi

    Neall'Acquese, un maschio e una femmina con 4 cuccioli.  La ricerca

    2ALESSANDRIA – “È stata confermata geneticamente la presenza di un branco riproduttivo di ibridi in provincia di Alessandria, in un’area vicino a Acqui Terme. Questa è la notizia che l’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese ha ricevuto, lo scorso dicembre, dal Laboratorio dell’Area per la Genetica della Conservazione BIO-CGE dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)”.

    E’ l’incipit di un articolo apparso ieri su www.lifewolfalps.eu, un portale dedicato ai lupi presenti sulle nostre montagne.

    Che cos’è

    Secondo la nota, “il branco risulta formato da un lupo maschio e da un ibrido femmina di colore chiaro che, nel 2021, si sono riprodotti dando alla luce 4 cuccioli. Per il Piemonte si tratta del primo branco di ibridi mai documentato. Tuttavia è già stata accertata la presenza di un caso con caratteristiche fenotipiche simili (ovvero il manto molto chiaro), nella zona della provincia di Torino, in Val di Susa. Per questo caso aggiuntivo non è stato però possibile a oggi documentare il profilo genetico. Un’ulteriore analoga presenza sembra essere stata documentata recentemente in Ossola”.

    Lupi, accertato branco di ibridi

    “Life WolfAlps” tra studi e sondaggi: «Il lupo fa ancora paura?»

    Il progetto avviato nelle province di Alessandria e Asti

    “Allo stato attuale – è l’ulteriore informazione – in Appennino piemontese si è riscontrata una presenza di ibridi “localizzata” con l’interessamento di un solo branco riproduttivo. Ora che si è ottenuta la conferma genetica, si potrà quindi avviare  quanto prevede l’azione C5 del progetto Life Wolfalps Wu  relativa al contrasto dell’ibridazione lupo-cane per il rilevamento e controllo del fenomeno nel corridoio ecologico ligure-piemontese. L’azione tempestiva e mirata è fondamentale su tutto il Piemonte per gestire sia il branco di ibridi, ma anche la possibile dispersione dei singoli individui e  il monitoraggio capillare del lupo svolto sul territorio alpino nell’ambito del progetto Life WolfAlps Eu permetterà di tenere sotto controllo la dinamica”.

    SEGUI ANCHE:

    appennino lupi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Life WolfAlps” tra studi e sondaggi: «Il lupo fa ancora paura?»
    Whatsapp Notizie
    Ovada
    “Life WolfAlps” tra studi e sondaggi: «Il lupo fa ancora paura?»
    di Redazione 
    17 Maggio 2021
    ore
    14:32
    OVADA - Sono stati fra i primi a commentare quanto accaduto all’inizio dello scorso mese di dicembre...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C