• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Blog, Home
    Andrea Boscaro  
    8 Febbraio 2022
    ore
    16:31 Logo Newsguard
    Meme

    I dati non esistono

    Giorgia Lupi è una data designer italiana che, anni fa, trascorse un lungo periodo della sua vita a New York, ma, nonostante la distanza, volle continuare a scambiarsi le esperienze vissute con la sua amica Stephanie, in quel tempo a Londra. Le due ragazze si spedirono giorno dopo giorno delle cartoline – di carta, per posta – senza alcuna parola scritta, ma solo con disegni, di diversa foggia, dimensione e colore, capaci di rappresentare grazie ad una raffinata rappresentazione visuale ed una simbologia condivisa i momenti salienti delle loro giornate ed ovviamente anche delle loro serate. Se volete subire il fascino della creatività di queste due ragazze e leggere i loro diari, potete andare sul sito che Giorgia ha pubblicato, www.dear-data.com.

    Nonostante questo amore per i dati, l’artista italiana sostiene ancora oggi che essi non esistano: vi sono i fatti e vi sono le interpretazioni. I dati sono il prodotto di una costruzione umana che può aiutare a comprendere un fenomeno e, in qualche caso, a migliorarne i risvolti e non c’è alcun dubbio che questi due anni di pandemia ci abbiano aiutato a comprendere l’importanza dell’attenzione con cui i dati sono raccolti, elaborati, raccontati. Vale per le istituzioni, per le imprese e, in qualche misura, per ciascuno di noi.

    Nel mondo della Rete i dati, come si può immaginare, sono molto importanti. Per chi se ne avvale professionalmente, occorre però conoscere alcuni termini, adottati in senso gergale, davvero importanti:

    • gli obiettivi ovvero le azioni che si intende far compiere all’utente sul proprio sito e che si debbono configurare nel software di web analytics di cui ci si serve;
    • le metriche cioè le rappresentazioni quantitative della performance del sito;
    • i KPI (“key performance indicators”), i traguardi che chi lo gestisce si dà nel perseguimento del proprio intento strategico.

    I KPI si dice che debbano essere “SMART”:

    • specifici (Specific);
    • misurabili (Measurable);
    • raggiungibili (Achievable);
    • rilevanti (Relevant);
    • con un limite di tempo definito (Time-bound).

    I dati non sono pertanto utili in sé, ma perché restituiti come valori delle metriche salienti in funzione degli obiettivi impostati e capaci di supportare l’analisi del perseguimento dei KPI che si sono definiti.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    giorgia lupi kpi memeboscaro performance rete sito web web analytics
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C