• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    11 Febbraio 2022
    ore
    15:28 Logo Newsguard
    Noe

    I vertici Buzzi indagati per violazioni ambientali

    Diciotto i nomi nell'indagine della Procura di Trieste. La nota della multinazionale Casalese

    CASALE – Ci sono 18 persone indagate per un’inchiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Trieste circa un presunto traffico di rifiuti tra il Friuli ed il Veneto.

    L’indagine, condotta dal Noe di Udine, ci sono le aziende che orbitano intorno alla Bioman di Maniago. I filoni sarebbero due, il trattamento del compost e la raccolta dei rifiuti urbani. I fatti oggetto di indagine si sarebbero svolti dal 2017 al 2020.

    Tra gli indagati ci sono anche due monferrini, Pietro e Michele Buzzi (Buzzi Unicem e Cementizillo). 

    Così commenta la multinazionale casalese in una nota: «Nell’ambito di una più ampia indagine riguardante una presunta gestione illecita dei rifiuti effettuata da soggetti esterni all’azienda, la Procura di Trieste ha notificato all’attuale e al precedente direttore dello stabilimento di Fanna ed agli amministratori delegati di Buzzi Unicem un avviso di conclusione delle indagini preliminari, relativo a presunte violazioni in materia ambientale, connesse al ricevimento presso lo Stabilimento di Fanna (PN) di Combustibile Solido Secondario. Nello specifico, viene ipotizzata una non conformità del materiale in relazione all’autorizzazione di cui dispone lo stabilimento. Nella ricostruzione effettuata dai Carabinieri del NOE di Udine, da confermare giudizialmente, l’irregolarità parrebbe attribuibile ad un parametro di accettazione del materiale – oggi non più richiesto dalla normativa nazionale – che non sarebbe risultato rispettato dalle analisi effettuate dal produttore di CSS, prima di essere conferito alla cementeria. Buzzi Unicem conferma il proprio impegno ad un rigoroso rispetto della normativa ambientale e, ferma la piena collaborazione con l’Autorità Giudiziaria nell’indagine in corso, procederà a tutte le verifiche ritenute opportune per assicurare tale rispetto, sia da parte delle proprie strutture aziendali, che dei terzi che operano con Buzzi Unicem. Si precisa che non vi è alcun coinvolgimento dello stabilimento di Monselice e dei suoi rappresentanti locali nell’ambito della vicenda».

    SEGUI ANCHE:

    buzzi Buzzi Unicem
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C