• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Decreto
    Pettazzi, Molinari e Boldi
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    19 Febbraio 2022
    ore
    16:37 Logo Newsguard
    La lettera

    “Decreto Energia, peste suina e ricerca: ecco la Lega al Governo”

    Il capogruppo Molinari e gli onorevoli Boldi e Pettazzi sui risultati ottenuti in Parlamento

    ALESSANDRIA – “Egregio direttore, ti scriviamo a poche ore dall’approvazione del Decreto Energia e a pochi giorni dal via libera a cinque referendum sulla Giustizia. Si tratta di risultati fortemente voluti dalla Lega”: inizia così una nota congiunta del capogruppo leghista alla Camera, Riccardo Molinari, e degli onorevoli Rossana Boldi e Lino Pettazzi.

    “Decreto Energia, peste suina e ricerca: ecco la Lega al Governo”

    Peste suina: rinvio delle tasse per gli allevatori

    Approvato nel 'Milleproroghe' l'emendamento a firma Molinari (Lega): "Una boccata d'ossigeno"

    “Sono diventati realtà 7 miliardi per tagliare le bollette, una parte dei quali destinata agli enti locali: era una precisa richiesta di Matteo Salvini, che per primo aveva proposto soluzioni contro il salasso energetico. Serviranno altri provvedimenti, ma questo passo è incoraggiante. Dopo più di un anno di governo, la Lega parla con i fatti: citiamo anche i 900 milioni per finanziare i progetti di rigenerazione urbana presentati dai Comuni e che – anche se in graduatoria – erano stati esclusi per i criteri previsti dal governo giallorosso. In particolare, per la nostra provincia, arriveranno gli attesi finanziamenti per i Comuni di Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Valenza, Acqui Terme e grazie alla mozione approvata dalla Camera presentata dalla Lega a prima firma del nostro capogruppo Riccardo Molinari anche di Tortona, inizialmente escluso”. 

     

    Altri provvedimenti

     

    I parlamentari del Carroccio ricordano che “l’ultimo Consiglio dei ministri, sempre su spinta della Lega, ha concretizzato un fondo per le famiglie dei medici vittime del Covid e interventi concreti per l’automotive. Il premier Draghi ha anche confermato che ci sarà un piano per velocizzare le riaperture e l’abbandono del Green Pass, una ventata di buonsenso non più rinviabile. Stare al governo ci ha consentito anche di bloccare leggi sbagliate come la patrimoniale, il Ddl Zan, lo ius soli, il tetto di mille euro per i contanti, la nuova stangata sulla casa o la scelta della nostra provincia come sede del deposito nazionale di rifiuti nucleari. Non è poco”. 

    “Decreto Energia, peste suina e ricerca: ecco la Lega al Governo”

    Molinari: "Su Terme lacrime di coccodrillo dal centrosinistra"

    Il capogruppo della Lega alla Camera: "Sono loro che le hanno svendute"

    “Aggiungiamo – si legge ancora – che nel Decreto Milleproroghe per il nostro territorio ci sono buone notizie. Pensiamo all’emendamento Molinari per rinviare il pagamento delle tasse agli allevamenti della zona colpita dalla peste suina africana. Oppure grazie all’emendamento Boldi la possibilità per i ricercatori italiani, nell’università, negli Ircss, nelle aziende farmaceutiche, di continuare a lavorare per trovare soluzioni terapeutiche innovative per i pazienti, in linea con la direttiva europea sulla ricerca e la protezione animale. Nei prossimi mesi, in Parlamento la Lega darà battaglia per tutelare i sacrifici e il lavoro di migliaia di imprenditori e lavoratori balneari mentre i cittadini avranno l’occasione di cambiare la Giustizia votando Sì a cinque referendum promossi dalla Lega e dal Partito Radicale. È la testimonianza di un impegno costante, dentro e fuori il palazzo, per aiutare l’Italia evitando di consegnarla all’ennesimo governo di sinistra non voluto dai cittadini”.

    “Decreto Energia, peste suina e ricerca: ecco la Lega al Governo”

    Cuttica è pronto: "Si è messo in piedi il salvataggio della città"

    Il sindaco uscente si ripresenta con tutto il centrodestra, ma Barosini non c'è. Molinari: "Gianfranco mai in tv a piangere"

    “L’obiettivo della Lega è vincere le prossime elezioni per offrire al Paese una guida di centrodestra: non ci interessa essere i primi dei perdenti. Qualcuno ha paragonato la crisi Covid a una guerra: ecco, caro direttore, la Lega ha deciso di non disertare. Combattiamo nell’interesse degli italiani”. 

    SEGUI ANCHE:

    alessandria boldi governo lega molinari pettazzi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina: rinvio delle tasse per gli allevatori
    Politica
    L'annuncio
    Peste suina: rinvio delle tasse per gli allevatori
    di Marcello Feola 
    15 Febbraio 2022
    ore
    14:22
    ROMA — "Boccata d'ossigeno per allevatori avicunicoli e suinicoli delle aree colpite da influenza av...
    Leggi di piú
    Peste suina: “Ora un commissario con pieni poteri”
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Molinari: “Su Terme lacrime di coccodrillo dal centrosinistra”
    Politica
    Politica
    Molinari: “Su Terme lacrime di coccodrillo dal centrosinistra”
    di Massimiliano Pettino 
    5 Febbraio 2022
    ore
    16:26
    ACQUI TERME - Al coro della politica mancava la voce della Lega che ora interviene con una personali...
    Leggi di piú
    Doccia fredda per il termalismo acquese: chiude il Grand Hotel
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Cuttica è pronto: “Si è messo in piedi il salvataggio della città”
    Politica
    Alessandria
    Cuttica è pronto: “Si è messo in piedi il salvataggio della città”
    di Marcello Feola 
    12 Febbraio 2022
    ore
    19:02
    ALESSANDRIA - E’ un Gianfranco Cuttica di Revigliasco emozionato quello che, di fronte quasi al dopp...
    Leggi di piú
    Alessandria, Cuttica di Revigliasco punta al bis
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C