• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    21 Febbraio 2022
    ore
    15:27 Logo Newsguard
    Val Cerrina

    A fine aprile ritorna il trekking dei Castelli Bruciati

    L'iniziativa organizzata da Cammini DiVini. Un percorso di quattro giorni alla scoperta del basso Monferrato

    VAL CERRINA – Ritorna l’edizione primaverile del ‘Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati‘, iniziativa organizzata dall’associazione Cammini DiVini. Si tratta di un percorso in quattro tappe con partenza e arrivo a Cerrina Valle lungo 100 km.

    Attraversando in totale 11 Comuni della Valle Cerrina, il percorso sfiora a nord la ciclabile Vento ed a sud lo storico percorso della Superga-Crea. Le tappe previste sono: venerdì 22 aprile, Cerrina Valle – Piagera di Gabiano per un totale di 24 km; sabato 23 aprile, Piagera – Pontestura (26 km); domenica 24 aprile, Pontestura – Rocchetta di Pontestura (25 km); lunedì 25 aprile, Rocchetta – Cerrina Valle (25 km). Sarà possibile partecipare all’intero cammino o alle singole tappe, è prevista ogni giorno una tappa a metà percorso per il pranzo. Per le iscrizioni, obbligatorie e da sottoscrivere non oltre il 17 aprile alle 12, contattare Augusto Cavallo (guida escursionistica professionale e istruttore di Nordic Walking) al 339 4188277 o a augusto.cavallo66@gmail.com. 

    Il costo di partecipazione ad ogni singola tappa è di 15 euro a persona, mentre per l’intero cammino 50 euro (comprensive di organizzazione, accompagnamento, assicurazione e trasporto per il rientro serale). 

    SEGUI ANCHE:

    Cammini DiVini val cerrina
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C