• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Scoop’:
    Gabriella Bigatti, europrogettista
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    2 Marzo 2022
    ore
    14:28 Logo Newsguard
    Internazionale

    ‘Scoop’: il primo progetto Erasmus+ del Casalese si terrà a Cella Monte

    A maggio attesi 42 giovani da tutta Europa. Lo scopo? Rafforzare il pensiero critico e la creatività culturale

    ROSIGNANO – Si chiama S.c.o.o.p il primo progetto internazionale rivolto ai giovani nell’ambito dell’Erasmus+ programmato nel Casalese. Un acronimo che sta per ‘Strengthening Creativity and Critical thinking for the young people’ ovvero rafforzare la creatività e il pensiero critico dei giovani. 

    Scoop Project è promosso dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni insieme ai Comuni di Rosignano Monferrato, Ponzano Monferrato e Fubine Monferrato. Sono cinque invece le organizzazioni partner provenienti da tutta Europa che collaborano attivamente all’iniziativa: Vecpiebalga Union Administration of Cesis Municipality (Lettonia), Fundacja Czwarty Wymiar (Polonia), Municipalità de La Palma del Condado (Spagna), Associazione Agrom-Ro (Romania), Federación de Asociaciones Juveniles para la Movilidad Europea (Spagna) e Associazione Check In (Portogallo).

    Il primo scambio culturale è attualmente previsto a Cella Monte dal 18 al 25 maggio 2022. Sarà aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 26 anni, coinvolgendo in totale 42 partecipanti (6 locali e 6 per ognuna delle organizzazioni). Un momento per laboratori focalizzati su temi come libertà di opinione e di espressione, strumenti a disposizione del social manager, del giornalista e del comunicatore, digital writing, decodifica di notizie e pregiudizi, attendibilità delle fonti, uso consapevole di internet e dei social media e gestione delle hate speech. A questi si aggiungeranno anche visite in Monferrato e momenti d’incontro e di narrazione di esperienza. 

    SEGUI ANCHE:

    erasmus Scoop Project
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C