• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alla
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    10 Marzo 2022
    ore
    06:36 Logo Newsguard
    Il gesto

    Alla San Paolo di Casale gli alunni gridano “No alla guerra”

    Gli alunni hanno donato giocattoli e materiale didattico destinato ai loro coetanei ucraini

    CASALE – Nei giorni scorsi, in tutte le classi della scuola primaria ‘San Paolo’ di Casale si è riflettuto sul tema della guerra, partendo dalla frase di Bertold Brecht «La guerra… alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vinti. Fra i vinti la povera gente faceva la fame. Tra i vincitori la povera gente faceva la fame ugualmente».

    In questi giorni vengono appese alle finestre della scuola bandiere della pace realizzate dagli alunni stessi. Rimarranno fino a quando, spiegano dalla scuola «Il capo di governo russo avrà pietà verso la nazione Ucraina, affinchè non siano abbattuti i principi di democrazia indicatori di vera civiltà».

    Venerdì scorso, con le loro bandiere, i bambini sono scesi in cortile a urlare il loro messaggio. Sono stati raccolti inoltre materiale scolastico e giocattoli da regalare ai loro coetanei ucraini. Domani, venerdì, il materiale sarà ritirato da Enzo Amich, coordinatore della task force di volontariato che coinvolge tutto il territorio.

    SEGUI ANCHE:

    guerra in Ucraina san paolo casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C