• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Al
    Il sindaco di Castellazzo, Gianfranco Ferraris, con Ileana e Maksym, mamma e figlio fuggiti dall'Ucraina e raccolti ai confini con la Romania
    Generic, Home, Società
    Mimma Caligaris  
    14 Marzo 2022
    ore
    07:39 Logo Newsguard
    La storia

    “Al confine con l’Ucraina, per salvare una famiglia”

    Il sindaco di Castellazzo Gianfranco Ferraris con l'associazione 'Un chicco per l'Africa'

    SIGHETU MARMATIEI – “Quando una cittadina di Castellazzo, di origini ucraine, ha bussato alla porta del mio ufficio, in Comune, per chiedermi aiuto per la sua famiglia in fuga dall’Ucriana ho pensato che l’unico modo per farla giungere in un luogo sicuro era andare al confine per accoglierla e portarla in paese”.

    Gianfranco Ferraris, sindaco di Castellazzo, e componente del gruppo comunale di Protezione Civile, racconta una bella storia di solidarietà da Sighetu Marmatiei, località dove c’è il confine tra Romania e Ucraina. “Ho coinvolto l’associazione ‘Un chicco per l’Africa’, guidata da Simone Aiachini, che da anni è attiva con missioni non solo in Africa. Siamo partiti sabato e ieri siamo arrivati in Romania. Sul furgone abbiamo caricato una parte degli aiuti raccolti all’Oratorio, iniziativa di Comune, Pro loco, comunità parrocchiale e tutte le associazioni, a cui si è unita anche la rsa San Francesco“.

     

    Ferraris Romania Ucraina

    Con Aiachini Ferraris si è messo in viaggio. “Ho condiviso questa decisione con tutta la giunta e i consiglieri: il Comune è la casa della gente, lo sarà anche per le due persone  che abbiamo incontrato a Sighetu Marmatiei”. Mamma Ileana e il figlio Maksym hanno lasciato la loro abitazione per mettersi in salvo lontani dalla guerra: a Castellazzo, dove sono attesi oggi, troveranno la cugina, che si era rivolta a Ferraris. “Poche cose in due piccole valigie: mi ha colpito la fierezza e la speranza nei loro occhi, l’umanità bella di Ileana, Maksym e milioni di persone  contro la disumanità e l’arroganza di pochi”

     

    “Al confine con l’Ucraina, per salvare una famiglia”

    Comune e Rsa San Francesco per l'Ucraina

    Raccolta di generi di prima necessità, sanitari e igienici

     

    Per la Croce Rossa e un orfanotrofio

    “L’associazione di Aiachini è stata  fondamentale anche per la logistica. Anche loro hanno partecipato alla raccolta, che continua all’Oratorio e alla rsa, perché faremo altri viaggi. Abbiamo consegnato gli scatoloni con generi di prima necessità, medicine e materiale igienico – sanitario agli operatori della Croce Rossa del posto, che li distribuirano ai profughi e proveranno a farli arrivare anche oltre confine. Abbiamo fatto tappa anche in un orfanotrofio, con altro materiale e giochi per i bimbi. Con noi anche il dottor Francesco Romanzi, che fa parte di ‘Un Chicco per l’Africa’ “.

     

    castellazzo aiuti ucraina

    L’abbraccio con Ileana e Maksym è stato emozionante. “A Castellazzo troveranno non solo gli affetti familiari, ma una nuova vita lontana dalle bombe. La nostra – sottolinea Ferraris – è una comunità accogliente, generosa e molto solidale”.

    SEGUI ANCHE:

    Castellazzo Gianfranco Ferraris guerra Romania Sighetu Marmatiei Simone Aiachini ucraina Un chicco per l'Africa
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Comune e Rsa San Francesco per l’Ucraina
    Società
    Castellazzo
    Comune e Rsa San Francesco per l’Ucraina
    di Mimma Caligaris 
    11 Marzo 2022
    ore
    10:57
    CASTELLAZZO - Anche la Rsa San Francesco si unisce alla raccolta per l'Ucraina, che Comune, Pro loco...
    Leggi di piú
    Castellazzo, all’oratorio cibo e medicine per l’Ucraina
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C