• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Il vescovo di Casale Gianni Sacchi
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    14 Marzo 2022
    ore
    17:33 Logo Newsguard
    L'annuncio

    Il vescovo Sacchi: «Più di 50mila euro per i profughi»

    L'aggiornamento sulla raccolta coordinata dalla Diocesi

    CASALE – «Finora abbiamo raccolto più di 50.000 euro». Lo annuncia il vescovo di Casale Gianni Sacchi in merito alla gara di solidarietà in favore dei profughi ucraini. «Desidero esprimere la gratitudine che sale dal profondo del mio cuore per la grande dimostrazione di solidarietà che le parrocchie con i loro sacerdoti, i privati e le associazioni hanno attuato nei confronti del popolo ucraino in fuga dalla propria terra devastata da una insensata e inutile guerra. Sono ammirato e commosso dalla generosità del nostro popolo».

    Il vescovo Sacchi: «Più di 50mila euro per i profughi»

    Al confine con l'Ucraina. Ecco dove arriveranno gli aiuti dei casalesi

    CONFINE SLOVACCO UCRAINO - Mentre nel territorio monferrino si susseguono le iniziative di solidarietà rivolte ai profughi in fuga dall'Ucraina…

    «L’arcivescovo slovacco di Kosice, monsignor Cyril Vasil – prosegue il vescovo – che stiamo aiutando da quando è scoppiata la guerra, sta facendo la prima accoglienza dei profughi alla frontiera ucraino-Slovacca, ma poi occorrerà far trovare da noi, come sta avvenendo in Italia e in tante parti d’Europa, quell’ospitalità fraterna che sicuramente non sarà breve. Con la Caritas diocesana ci stiamo attivando per garantire, ora nei tempi futuri, questa accoglienza che dimostra ancora una volta il cuore buono della nostra gente di fronte alle emergenze umanitarie. La situazione è in continua evoluzione e occorre avere le idee ben chiare e non dettate solo dalla forte emozione del momento. Ospitare dei profughi vuol dire pensare a tutto ora e per i mesi che verranno finché le cose non cambieranno. Tanti sono partiti senza niente e non posseggono più nulla e quindi l’ospitalità comporta non solo farsi carico delle utenze degli alloggi dove li accogliamo, ma anche di tutte le necessità personali, dal cibo ai vestiti, ecc… Vista l’emergenza del momento, si è deciso di dedicare la Quaresima di Fraternità della diocesi, che era prevista per la missione di don Daniele Varoli in Perù, al servizio di accoglienza profughi seguito e coordinato dalla nostra Caritas».

    La raccolta di offerte coordinate dalla diocesi continua attraverso le parrocchie e i versamenti potranno essere fatti sul conto IBAN:  IT28O0306909606100000005889 inserendo come causale “Profughi Ucraini”.

     

    SEGUI ANCHE:

    gianni sacchi guerra in Ucraina
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Al confine con l’Ucraina. Ecco dove arriveranno gli aiuti dei casalesi
    Società, Video
    Video
    Al confine con l’Ucraina. Ecco dove arriveranno gli aiuti dei casalesi
    di Redazione 
    7 Marzo 2022
    ore
    11:03
    CONFINE SLOVACCO UCRAINO - Mentre nel territorio monferrino si susseguono le iniziative di solidarie...
    Leggi di piú
    A Casale una task force per aiutare il popolo ucraino
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C