• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stat:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    14 Marzo 2022
    ore
    08:46 Logo Newsguard
    Solidarietà

    Stat: due bus e quattro autisti in soccorso dei profughi Ucraini

    La 'missione' è cominciata sabato notte

    CASALE – Anche il gruppo monferrino Stat è pronto a dare un contributo attivo per aiutare i profughi del conflitto ucraino. Aderendo ad una iniziativa di Flixbus, quattro autisti e due pullman del gruppo, specializzato in autotrasporti per viaggiatori, sono partiti nella notte di sabato 12 marzo per i valico di Siret alla frontiera tra Romania e Ucraina. 

    All’andata saranno carichi di generi di prima necessità, coperte per ripararsi dal freddo, cibo e medicine. Una volta in loco contribuiranno a trasportare verso luoghi sicuri le tante persone in fuga che hanno perso tutto a causa della guerra.

    Gli autisti coinvolti dall’operazione sono Ettore Guidotti (anche esperto meccanico), Cezar Dionisie Suciu (che sarà anche di supporto come interprete) e Andrea Zanello (tra i più giovani autisti della Stat, ma già con una considerevole esperienza professionale) e Massimo Dezani un “veterano” dell’azienda

    «In circostanze e così drammatiche è importantissima la solidarietà da parte di tutti – spiega Paolo Pia, ad gruppo Stat –  in questa che si sta rivelando la peggiore crisi umanitaria in Europa dal dopoguerra c’è necessità di ogni mezzo per trasportare merci e persone. È quello che facciamo da più di 100 anni, non potevamo tirarci indietro».

    SEGUI ANCHE:

    Gruppo Stat guerra in Ucraina
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C