• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’8
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    15 Marzo 2022
    ore
    17:03 Logo Newsguard
    Leardi

    L’8 marzo del liceo artistico ‘Morbelli’ di Casale tra confronti e riflessioni

    La Giornata internazionale della donna nell'istituto monferrino

    CASALE – Ogni anno l’8 marzo – Giornata internazionale della donna – è un’importante occasione di riflessione per i più giovani: all’istituto superiore Leardi di Casale gli alunni della 1aA Liceo artistico ‘Angelo Morbelli’, guidati dagli insegnanti Donatella Barbierato e Ilenio Celoria, sono stati guidati in un lavoro interdisciplinare che ha coniugato pensieri e arte «Offrendo agli studenti stimoli di varia natura, è stato possibile far loro valutare a che punto siamo nel lungo percorso verso la piena parità di genere, così com’è stabilito dalla nostra Costituzione, a partire dall’articolo 3» commentano i docenti.

    I ragazzi e le ragazze hanno potuto esprimere le loro considerazioni e le loro sensazioni sul tema, partendo da alcuni casi di cronaca riguardanti atti di discriminazione o di vere forme di violenza di genere: alcuni dei lavori artistici, realizzati con tecniche diverse, sono stati esposti nell’atrio dell’istituto.

    Varie e numerose le riflessioni emerse. Alcuni studenti, come Alessia Milanese, hanno posto l’accento sull’indipendenza delle donne che, in alcuni casi, non è garantita, perché contesti sociali e familiari ne limitano la libertà fisica, di pensiero o economica; altri, tra cui Matilde Berruti, hanno evidenziato l’importanza della giornata perché permette di sottolineare l’apporto delle donne in vari ambiti del sapere, come le scienze, l’arte o la cultura, troppo spesso messo in ombra o ignorato. Altri ancora, invece, hanno sottolineato come la riflessione non dovrebbe circoscriversi alla singola giornata dell’8 marzo, ma dovrebbe essere considerata una priorità tutto l’anno.

    C’è stato chi ha voluto lanciare una provocazione ai compagni di classe, come Sara Appi: «Sono continui gli atti discriminatori verso le donne, troppo frequenti gli episodi di violenza: ma serve davvero la giornata dell’8 marzo allora, o è un modo per scaricare le responsabilità, per poi tornare alla triste realtà quotidiana?»

    Per fortuna, com’è emerso dalla discussione con gli insegnanti, le nuove generazioni hanno molto a cuore la questione della condizione femminile e si impegnano costantemente per contrastare le forme di disparità di genere che li coinvolge direttamente.

    SEGUI ANCHE:

    casale giornata internazionale della donna istituto leardi Liceo artistico Morbelli
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C