• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Convegno
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    30 Marzo 2022
    ore
    08:29 Logo Newsguard
    L'intervento

    Convegno sulla transizione energetica: «Dov’erano Comune ed Energica?»

    L'attacco all'amministrazione casalese del comitato PalaFerraris

    CASALE – Lo scorso venerdì, nell’aula magna dell’istituto Leardi, si è svolto un incontro sulle Comunità Energetiche, associazioni tra cittadini, amministrazioni locali, aziende e attività commerciali, con lo scopo di produrre e consumare, in modo solidale, energia da fonti rinnovabili. Associazioni che dallo scorso dicembre sono normate in un preciso quadro legislativo. A proposito si è quindi espresso il Comitato PalaFerraris, che si dice «dispiaciuto per l’assenza dell’amministrazione casalese e dell’azienda partecipata fornitrice di energia (Energica nda), da cui ci si aspetterebbe un ruolo trainante in questa indispensabile transizione energetica, certamente ben più utile ai cittadini che non l’attuale utopistica politica di ampliamento esterno (del Palazzetto dello Sport nda) attraverso inutili sponsorizzazioni».

    E nella riflessione degli esponenti del comitato – il cui obiettivo è la rimozione del naming commerciale ‘PalaEnergica’ che oggi si affianca il nome Paolo Ferraris nell’intitolazione del Palazzetto dello Sport – non mancano chiare frecciate alla giunta Riboldi: «Ma se taluni considerano la transizione ecologica un semplice slogan, le conseguenze della drammatica invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito Russo, migliaia di morti innocenti tra il popolo ucraino, un cospicuo aumento del costo dei combustibili fossili e, di conseguenza, di gran parte dei prodotti normalmente da noi consumati, anche a causa di indecenti speculazioni delle multinazionali dell’energia, ripropongono in modo pressante la necessità di un’autonomia energetica, che proprio in queste forme diffuse e democratiche di produzione potrebbe trovare un’ottima soluzione, se non a garantire una totale indipendenza, sicuramente a calmierare drasticamente il mercato dei prodotti energetici».

    All’incontro promosso dal Circolo Verdeblu di Legambiente Casale hanno partecipato alcuni dei maggiori esperti italiani dell’argomento, dal presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani, a Chiara Brogi, della cooperativa energetica milanese ‘è nostra’, che da 20 anni produce energia da fonti rinnovabili, a Sergio Olivero, docente del Politecnico di Milano e direttore della Comunità energetica di Magliano d’Alpi, fino al presidente del Collegio dei Geometri di Casale Giovanni Spinoglio. Presenti anche alcuni sindaci del territorio tra cui Fabio Olivero, presidente dell’Unione dei Comuni e sindaco di Odalengo Grande.

    SEGUI ANCHE:

    comitato palaferraris PalaEnergica
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C