• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sono
    La prima accoglienza dei profughi, e dei loro bimbi, all'ex caserma Valfrè di Alessandria
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    7 Aprile 2022
    ore
    07:38 Logo Newsguard
    L'emergenza

    Sono 787 i profughi ucraini accolti in provincia

    In tutto il Piemonte sono 7.800. Nell'Alessandrino 332 famiglie disponibili a ospitare chi scappa dalla guerra

    Sono 7.800 i profughi ucraini accolti attualmente in Piemonte. L’aggiornamento è stato fatto ieri dal Coordinamento regionale per l’emergenza profughi, che segnala nella mappa dell’accoglienza 6.763 rifugiati ospitati presso la rete di accoglienza spontanea familiare o di conoscenti o delle realtà sociali del territorio, 546 nelle strutture individuate dalla Protezione Civile regionale, 491 nei Cas (Centri di Accoglienza Straordinaria) e attraverso il Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) sotto il coordinamento delle Prefetture.

    Il report della Regione: leggi qui

    A livello territoriale, la quota principale di rifugiati risulta sempre in provincia di Novara, dove è insediata la percentuale più alta della comunità ucraina residente già da tempo in Piemonte. In particolare, nel Novarese risultano attualmente ospitate 2.635 persone. 1.460 risultano invece nel territorio del Torinese.

    Nel Verbano Cusio Ossola le persone presenti risultano 1.034, in provincia di Alessandria 787, nel Cuneese 728, nel Biellese 451, nel Vercellese 405 e in provincia di Asti 300. Sul fronte sanitario sono stati registrati 3.390 tamponi Covid e sono 1.042 i rifugiati che hanno ricevuto il vaccino.

    Sono 787 i profughi ucraini accolti in provincia

    Fondazione Cra, l'impegno per aiutare ad accogliere i profughi ucraini

    Il supporto dell'ente alla Protezione Civile della provincia, impegnata in Valfrè

    Sono, inoltre, 4.761 le famiglie piemontesi che hanno manifestato attraverso i canali della Regione Piemonte la disponibilità ad ospitare i profughi ucraini. Nello specifico, 3.163 sono nel Torinese, 441 nel Cuneese, 332 nell’Alessandrino, 233 nell’Astigiano, 189 nel Biellese, 160 nel Novarese, 130 nel Vercellese e 113 nel Verbano Cusio Ossola.

    Sono 787 i profughi ucraini accolti in provincia

    In arrivo alla Valfrè 36 profughi dall'Ucraina

    ALESSANDRIA - Diciotto profughi arrivati alle 17, circa. Altrettanti sono attesi per il tardo pomeriggio. Ritrovo alla Valfrè, dove il…

    Prosegue anche l’inserimento scolastico dei bambini e dei ragazzi ucraini nelle scuole piemontesi. L’Ufficio Scolastico Regionale ha comunicato i dati aggiornati al 4 aprile, che vedono 1.135 alunni inseriti, di cui 948 ‘validati’, ovvero che hanno ultimato la documentazione ufficiale dopo il primo inserimento.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria guerra piemonte profughi russia ucraina
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fondazione Cra, l’impegno per aiutare ad accogliere i profughi ucraini
    Società
    Alessandria
    Fondazione Cra, l’impegno per aiutare ad accogliere i profughi ucraini
    di Marcello Feola 
    29 Marzo 2022
    ore
    14:26
    In questi giorni sono arrivati ad Alessandria alcune decine di profughi ucraini accolti dalla Protez...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    In arrivo alla Valfrè 36 profughi dall’Ucraina
    Società, Video
    Video
    In arrivo alla Valfrè 36 profughi dall’Ucraina
    28 Marzo 2022
    ore
    18:45
    ALESSANDRIA - Diciotto profughi arrivati alle 17, circa. Altrettanti sono attesi per il tardo pomeri...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C