• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aperta
    Cultura, Generic, Home
    Beatrice Iato  
    23 Aprile 2022
    ore
    10:08 Logo Newsguard
    Da oggi

    Aperta la mostra ‘Impressum’ alla biblioteca del seminario di Casale

    Una raccolta di incunaboli e libri rari dal 1500 in poi. Un’esposizione nata dalla catalogazione in archivio della Cooperativa Arca

    CASALE – È un patrimonio di inestimabile valore quello che negli ultimi mesi è stato catalogato all’interno degli archivi della biblioteca del seminario di Casale. Così tanto che alcuni dei volumi più prestigiosi sono stati raccolti nell’esposizione temporanea ‘Impressum. Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario di Casale Monferrato’ che è stata inaugurata ieri e sarà aperta al pubblico da oggi, sabato 23 aprile, nella sala storica al piano terreno del palazzo del Seminario Vescovile. Un’esposizione che raccoglie in totale 204 incunaboli (i primi libri stampati tra la metà del XV secolo e il 1500 con la tecnica dei caratteri mobili) e più di 100 edizioni rare datate post 1500.

    Il progetto nasce dall’opera di catalogazione negli archivi del secondo piano del palazzo a cura della Cooperativa Arca, resa possibile grazie al contributo della Consulta per la Valorizzazione dei Beni artistici dell’Alessandrino che ha interamente finanziato l’iniziativa. L’idea era quella di «capire la grandezza del patrimonio presente in biblioteca per poterlo finalmente rendere disponibile al pubblico soprattutto in rete. Arrivano infatti molte richieste di consultazione, ora possibile a distanza, anche dall’estero, come dall’America e dalla Spagna». Così è stato presentato il progetto ieri, durante l’inaugurazione nella Sala Cavalla al primo piano. Presente all’evento, oltre alle curatrici del progetto Giulia Vai e Maria Pia Mirone, anche monsignor Gianni Sacchi, vescovo di Casale.

    SEGUI ANCHE:

    mostra Seminario Vescovile Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C