• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Santa
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    25 Aprile 2022
    ore
    11:46 Logo Newsguard
    L'incontro

    Santa Caterina: le Consulte di Torino e Alessandria ospiti della Buzzi Unicem

    La visita a Casale, nella sede della multinazionale e nella chiesa in fase di restauro

    CASALE – Lo scorso 8 aprile a Casale, Buzzi Unicem, le Consulte per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino, di Alessandria e dell’Alessandrino, e l’associazione Santa Caterina Onlus, si sono incontrate nella storica sede della multinazionale monferrina per approfondire il progetto di restauro che sta coinvolgendo la chiesa di Santa Caterina.

    All’iniziale visita alla sala multimediale per ripercorrere la storia della celebre azienda del cemento, è quindi seguito il meeting sull’avanzamento dei lavori: successivamente i partecipanti si sono recati nella chiesa casalese. Grazie all’omonima associazione e ai suoi sostenitori (tra cui proprio Buzzi Unicem) il gioiello barocco sta riguadagnando infatti il suo valore. Dopo  il restauro della cupola, del tamburo, della lanterna e dei tetti a falde è stato avviato il progetto di recupero della facciata. L’intervento delle Consulte permetterà di affrontare anche il prossimo intervento sugli affreschi interni della cupola maggiore.

    «Siamo molto onorati di aver potuto accogliere la visita delle Consulte – dichiara Marina Buzzi Pogliano, presidente di Santa Caterina Onlus – Il loro supporto, che affianca e integra quello delle fondazioni bancarie, degli sponsor e dei donatori, è fondamentale non solo per l’associazione e per il raggiungimento dell’obiettivo di restauro degli affreschi della cupola, ma per l’intera città, il cui splendido monumento barocco restaurato sarà un faro acceso su tutte le bellezze e ricchezze che custodisce, ancora troppo poco valorizzate».

    SEGUI ANCHE:

    Buzzi Unicem casale santa caterina santa caterina onlus
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C