• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Colli
    Il gruppo, molto numeroso, dell'Atletica Novese alla 38esima edizione di 'Attraverso i colli novesi'
    Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris  
    26 Aprile 2022
    ore
    10:33 Logo Newsguard
    Atletica

    ‘Colli Novesi’, Cucco e Marchisa d’argento

    Eccellenti risultati cronometrici alla corsa organizzata dall'Atletica Novese

    NOVI LIGURE –  Doppio argento per la provincia sui Colli Novesi. Gianfranco Cucco, che passa con disinvoltura dal podismo all’atletica, dal duathlon al triathlon, ed è sempre a premio, chiude al secondo posto nella gara maschile. Imitato da Claudia Marchisa, dell’Atletica Alessandria, sempre più ‘mamma volante”.

    Una edizione, la numero 38, con grandi contenuti tecnici e risultati cronometrici di livello assoluto. In campo maschile  Gabriele Gagliardi (Brancaleone Asti)  centra la vittoria sfiorata negli anni scorsi: dopo il secondo posto nel 2021, fa selezione fin dai primi chilometri e chiude  in 48’04” sui 14 chilometri e 250 metri impegnativi, quinto miglior crono nella storia di questa gara. Cucco (Vittorio Alfieri Asti) è staccato di un minuto e precede  il piacentino Matteo Maiocchi (Italpose).  I tre tempi sotto i 50′ confermano il livello alto della gara. Ai piedi del podio, con arrivo in contemporanea, i due atleti di casa,  Enrico Ponta e Valerio Ottoboni, seguiti da  Stefano Velatta (Maratoneti Genovesi) e Diego Picollo (Azalai).

    Marchisa, che duello

    Nella gara femminile duello  tra Sarah L’Epee (Atletica Settimese) e Claudia Marchisa: la spunta la prima, che solo 24 ore prima aveva vinto anche a None, in 57’52”, altro tempo di valore assoluto, ma anche il 58’11” di Claudia conferma la condizione eccellente e il suo ritorno al vertice. Completa il podio Gaia Gagliardi (Brancaleone), poi Erika Testa (Podisti Albesi) e Teresa Repetto (Atletica Novese).

    Primi posti di categoria, nel femminile,  per  Erika Testa, Claudia Leoncini (Maratoneti Genovesi), Giulia Legena (Atletica Novese), Clara Nobile (Iriense), Marita Cairo (0131Run of Made), Antonella Castello ( Novese), Maria Carla Giordano (Città di Genova), Susanna Scaramucci (Maratoneti Genovesi). E, tra i maschi,  Simone Canepa (Atletica Alessandria), Enrico Ponta (Novese), Hicham Dhimi (Novese), Stefano Velatta (Maratoneti Genovesi), Roberto Maio (BioCorrendo), Roberto Sartor (Sai), Rocco Longo (Novese), Giovanni Marchi (Maratoneti Genovesi), Giovannino Mocci (Novese), Francesco Minervini (Novese).

    Il trofeo a Biocorrendo Avis

     Tra i club, il Trofeo Famiglia Multedo, per il più numeroso, va a BioCorrendo Avis, con 25 iscritti al traguardo, davanti a  Maratoneti Genovesi con 16 e Gruppo podistico  Solvay con 15. Trofeo ‘Festa di aprile per la Libertà’ messo in palio da Uisp, Anpi e Isarl è di Olimpia Runners come gruppo da più lontano.

    Due premi speciali per festeggiare i 50 anni di storia di Atletica Novese a chi è alla posizione 50 delle classifiche maschili e femminili,  Alessandro Cimo e Alessia Divano, quest’ultima sul palco anche come atleta più giovane per accompagnare il più ‘anziano’,  Angelo Cerello (Atletica 3V Varese), classe 1934

    SEGUI ANCHE:

    Atletica Attraverso i colli novesi claudia marchisa gianfranco cucco
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C