Il liceo artistico ‘Morbelli’ al Parco Eternot sulla strada dell’educazione civica
Generic, Home, Società
Redazione  
26 Aprile 2022
ore
15:56 Logo Newsguard
Leardi

Il liceo artistico ‘Morbelli’ al Parco Eternot sulla strada dell’educazione civica

Il percorso formativo della classe 3°A che si è anche recata all'Aula Amianto del Balbo

CASALE – La classe 3aA del Liceo artistico ‘Angelo Morbelli’ dell’Istituto Leardi di Casale, lo scorso 9 aprile, ha effettuato un’interessante uscita sul territorio per approfondire tematiche inerenti all’educazione civica. L’argomento scelto resta sempre (purtroppo) di attualità per la città: il caso Eternit e le conseguenze dell’asbesto sulla salute.

Gli alunni, guidati dai professori Maria Cristina Portinaro (Scienze naturali) e Luca Talenti (Lettere), nel corso delle settimane hanno affrontato un percorso tematico sull’amianto: «Grazie allo stimolo del concorso cittadino Guglielmo Cavalli, organizzato annualmente da Afeva – spiegano i docenti – per la nostra programmazione ci siamo chiesti: è ancora necessario riproporre la questione dell’amianto? Le nuove generazioni sono già state sufficientemente informate o è opportuno consolidare e approfondire? Non abbiamo avuto dubbi a riguardo: la memoria deve essere mantenuta viva e si deve cercare non solo di trasmettere informazioni, ma anche di far sviluppare senso critico e spirito di cittadinanza attiva».

Così, a conclusione del ciclo di lezioni svolto in aula, che ha toccato la vicenda da un punto di vista storico, processuale e scientifico-naturalistico, gli alunni hanno avuto modo di recarsi all’Aula Amianto, sapientemente animata dalle studentesse del Balbo intervenute per l’occasione: «Durante la visita, abbiamo ripercorso la storia dello stabilimento Eternit, i luoghi in cui si trovava la fabbrica e i magazzini, nonché gli effetti nocivi del “polverino”, il più drammatico dei quali è il mesotelioma pleurico» commentano i ragazzi coinvolti.

La mattinata è proseguita fino al Parco Eternot, luogo simbolo della bonifica e della rinascita dell’intera Casale: «Idealmente, abbiamo voluto condurre gli alunni in un percorso a ritroso, lungo i 1276 metri che separavano lo stabilimento dal centro cittadino» concludono gli insegnanti

Il liceo artistico ‘Morbelli’ al Parco Eternot sulla strada dell’educazione civica

‘Liberi di respirare’: le scuole casalesi ballano unite per l’ambiente

CASALE - È attualmente in corso il flash mob, organizzato tramite la Rete ScuoleInsieme, che vede coinvolti gli alunni di…

Sempre sul tema amianto, l’appuntamento successivo è stato il flashmob dello scorso mercoledì 20 aprile organizzato proprio al parco dalla rete Scuole Insieme, a cui numerosi studenti, tra cui anche un nutrito gruppo del Leardi, hanno partecipato in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione