• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vestiti
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    27 Aprile 2022
    ore
    15:24 Logo Newsguard
    Il bilancio

    Vestiti usati: a Casale la raccolta porta a porta inizia con il botto

    Ritirati più di mille chili di abiti vari nel primo appuntamento del nuovo servizio

    CASALE – È iniziato raccogliendo un ottimo successo il nuovo servizio di raccolta porta a porta dell’abbigliamento usato a Casale: nella prima giornata, infatti, sono stati ritirati direttamente a casa dei cittadini che ne hanno fatto richiesta, ben 1.140 chili di vestiti.

    Partito lo scorso 20 aprile, il servizio prevede quattro appuntamenti annuali per far ritirare direttamente a casa il proprio abbigliamento non più utilizzato ed è gestito dalla cooperativa sociale Lavoro e Solidarietà (che ha già in carico gli attuali raccoglitori stradali) che si occupa della raccolta a domicilio e della gestione degli abiti: i vestiti, infatti, saranno destinati al riuso e alla realizzazione di pezzame industriale, filato o imbottiture.

    La raccolta porta a porta degli indumenti e delle scarpe usati (in buono stato e puliti), dopo l’appuntamento di mercoledì scorso, sarà nuovamente effettuata il 29 giugno, il 21 settembre e il 30 novembre.

    Entro e non oltre i due giorni precedenti alla raccolta bisogna telefonare (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 17) al numero verde gratuito 800 090373 comunicando l’indirizzo e indicativamente il quantitativo di abbigliamento usato da ritirare.

    Non più tardi delle ore 7 del giorno previsto per la raccolta si dovranno poi depositare fuori dalla propria abitazione gli indumenti usati e le scarpe usate inseriti in sacchetti, buste, scatole chiuse e legate bene, con la scritta ‘Raccolta abiti’.  Attualmente il servizio è partito in via sperimentale in città, mentre sarà esteso alle frazioni nei prossimi mesi.

    Ha ricordato il presidente di Cosmo, Guido Gabotto: «I contenitori sono ancora presenti al centro raccolta di via Grandi, ma il porta a porta ha dimostrato di piacere ai cittadini, dato che le prenotazioni sono state ben quarantuno». Per maggiori informazioni è possibile visitare i siti internet di Cosmo e della cooperativa.

    SEGUI ANCHE:

    casale cosmo raccolta abiti casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C