• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Monfest,
    Cultura, Generic, Home
    29 Aprile 2022
    ore
    10:20 Logo Newsguard
    Il programma

    Monfest, quando visitare il festival fotografico nel weekend del 1° maggio

    Ecco gli orari delle esposizioni nei luoghi iconici di Casale

    CASALE – Prosegue senza sosta il MonFest 2022 a Casale, proponendo non solo le grandi mostre fotografiche che stanno richiamando visitatori e turisti da tutta Italia, ma anche incontri, eventi e laboratori per conoscere e approfondire il mondo della fotografia a 360 gradi.

    Se per il prossimo fine settimana, del 30 aprile e 1° maggio, alcune esposizioni risentiranno ancora delle festività rimanendo chiuse, dal 7 maggio ripartono invece le iniziative a corollario della biennale di fotografia curata dal direttore artistico Mariateresa Cerretelli.

    Sabato 7 alle 15, al Castello del Monferrato, ci sarà un nuovo incontro con i grandi maestri della fotografia che vivono nel Piemonte: Maria Vittoria Backhaus converserà con Mariateresa Cerretelli e Angelo Ferrillo.

    Domenica 8, invece, laboratorio per bambini dai 7 ai 13 anni organizzato in collaborazione con la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati dal titolo ‘Cianotipia. Istruzioni per piccoli’, che vedrà il fotografo Angelo Ferrillo far scoprire la magia che la fotografia compie con la stampa. Per partecipare è richiesta la prenotazione al numero 0142 444302 o 0142 444308 o via e-mail a biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it. I posti disponibili sono dodici, accompagnati da un adulto.

    Gli orari delle mostre del MonFest

    Castello del Monferrato

     Sabato e domenica  dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19:

    • Gabriele Basilico – Gabriele Basilico nel Monferrato – a cura di Andrea Elia Zanini
    • Silvio Canini – Il mondo di Silvio Canini – a cura di Elena Ceratti
    • Ilenio Celoria – Fotomorfosi-infernot – a cura di Simona Ongarelli
    • Vittore Fossati – Il Tanaro a Masio – a cura di Giovanna Calvenzi
    • Francesco Negri – Omaggio a Francesco Negri – a cura di Elisa Costanzo e Luigi Mantovani
    • Claudio Sabatino – Fotografare il tempo. Pompei e dintorni – a cura di Renata Ferri
    • Valentina Vannicola – Living Layers – a cura di Mariateresa Cerretelli
    • Da Casale al Po alle colline del Monferrato – Esposizione delle 34 migliori opere dell’omonimo concorso a cura di Paola Casulli

    Teatro Municipale

    Sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19:

    • Raoul Iacometti – #homeTOhome – a cura di Luciano Bobba

    Cattedrale di Sant’Evasio

    sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 e domenica dalle ore 15 alle ore 18:

    • Maurizio Galimberti – Tributo a Leonardo – a cura di Mariateresa Cerretelli con la collaborazione della galleria Dadaeast di Roma

    Accademia Filarmonica

    Sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19

    • Future armonie a cura di Benedetta Donato che comprende:
    • Mostra personale di Silvia Camporesi, Domestica – Vincitrice del Premio Soroptimist Storie di donne
    • Videoproiezione di Daniela Berruti, Una storia d’amore – Menzione Speciale Progetto dedicato a Casale Monferrato con i progetti di altre cinque autrici finaliste: Anne Conway, Isabella De Maddalena, Isabella Franceschini, Patrizia Galliano, Antonella Monzoni; a cura di Stefano Viale Marchino
    • Mostra collettiva, Guardarsi per rinascere. Ritratti e autoritratti al femminile, Studentesse Istituto d’Istruzione Superiore Leardi – Liceo Artistico Angelo Morbelli, a cura di Ilenio Celoria

    La Sinagoga – con al suo interno la mostra di Lisetta Carmi – resterà chiusa sabato e domenica.

    È possibile visitare le esposizioni del Castello del Monferrato anche durante la settimana per gruppi di almeno 10 persone e per le scolaresche. Per prenotare, contattare lo Iat – Informazione Accoglienza Turistica del Castello del Monferrato – lo 0142 444330 e la mail iat@comune.casale-monferrato.al.it.

    SEGUI ANCHE:

    casale Monfest 2022
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C