• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cronaca, Generic, Home, Multimedia, Società, Video
    Beatrice Iato  
    16 Maggio 2022
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    Video

    Eternit Bis: a Novara dal Canada Alec Farquhar racconta l’amianto

    NOVARA – All’udienza di oggi all’Eternit Bis – che ha ripreso questa mattina in Corte d’Assise a Novara dopo lo stop per le vacanze di Pasqua – era presente tra gli uditori anche l’esperto canadese Alec Farquhar. Avvocato d’oltreoceano, è coordinatore della rete ‘Canada senza amianto‘ e si occupa di prevenzione per quanto riguarda la fibra, oltre ad occuparsi di bonifica edilizia. È entrato in contatto con Casale tramite Afeva ed è grazie a lui che nel 2019 una piccola delegazione dell’associazione casalese è stata protagonista di una serie di incontri e convegni informativi proprio a Toronto e in altre realtà analoghe canadesi. 

    Farquhar è entrato in contatto per la prima volta con la «strage dell’amianto», così l’ha chiamata, tramite la comunità italiana di cui si è occupato in Canada. «Questo perché dovunque andavano gli italiani nel mondo, c’era sempre ad aspettarli l’amianto» ha spiegato, sottolineando come numerosissimi emigrati dall’Italia siano finiti a lavorare proprio nelle aziende che producevano l’asbesto. Finora ha seguito il procedimento penale Eternit Bis, che vede come imputato il magnate svizzero Stephan Schmidheiny, solo ‘da remoto’. 

    SEGUI ANCHE:

    Eternit Bis Processo Eternit
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C