• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    21 Maggio 2022
    ore
    10:12 Logo Newsguard
    Giovani

    I ragazzi della scuola media Vivaldi di Alessandria a Sala e Rosignano

    La visita didattica dell'indirizzo musicale nei giorni scorsi

    SALA MONFERRATO – Gli studenti della scuola media a indirizzo Musicale ‘Vivaldi’ di Alessandria hanno effettuato una visita didattica nei due borghi monferrini di Sala e Rosignano. La dirigente scolastica Maria Paola Minetti ha accolto con favore l’invito dell’associazione ‘AmbientArti in Europa e nel Mondo’ che da anni collabora con gli istituti scolastici per favorire esperienze didattiche sul campo, orientate alla promozione della musica, dell’arte nelle sue multiformi manifestazioni e del territorio monferrino.

    I due borghi visitati, oltre al patrimonio materiale e immateriale stabilito dall’Unesco, hanno in comune tra altre peculiarità, quella di esser stati il ‘buon ritiro e luogo di creatività’ per artisti che hanno avuto un riconoscimento internazionale connesso al mondo musicale e all’arte figurativa. In entrambi i Comuni i giovani visitatori sono stati ricevuti dai sindaci: Mario Melotti a Sala ha accompagnato gli studenti che hanno potuto apprendere notizie storiche sulla ‘ghiacciaia comunale’, sugli infernot e sui preziosi dipinti presenti sia in Comune che nelle chiese del Borgo.

    Nella struttura adibita a museo che il Comune ha allestito a memoria di Nanni Ricordi hanno anche avuto un coinvolgente incontro con la ‘signora Sandra’, compagna di vita di Nanni, che ha risposto simpaticamente alle numerose domande dei ragazzi.

    A Rosignano sono stati accolti quindi dal primo cittadino Cesare Chiesa che dopo una breve introduzione storica del borgo ha guidato i ragazzi alla scoperta degli Infernot Comunali. Dopo essersi rifocillati a cura della Pro loco, nel pomeriggio, al teatro Comunale Ideal, il professor Paolo Volpi ha illustrato l’arte della liuteria del celebre Maestro Arnaldo Morano soffermandosi nel dettaglio sulla ‘nascita di un violino’.

    La visita è proseguita a piccoli gruppi all’interno della ‘Bottega didattica del liutaio’. Nei saloni Morano hanno poi avuto modo di apprezzare la mostra fotografica retrospettiva dedicata a Luciano Panati. Durante il percorso panoramico per giungere al bus la presenza di riproduzioni di dipinti di Angelo Morbelli è stata l’occasione per presentare il pittore divisionista. 

    SEGUI ANCHE:

    alessandria conservatorio vivaldi alessandria rosignano sala monferrato scuola media vivaldi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C