• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Costantino Mossano
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    26 Maggio 2022
    ore
    09:06 Logo Newsguard
    L'evento

    Domani a Casale fa tappa il tour a impatto zero ’20 regioni in 20 giorni’

    Partner principale dell'iniziativa Confcommercio-Unicom

    CASALE – Domani Casale sarà tappa dell’iniziativa ‘20 regioni in 20 giorni – impatto zero’, un viaggio in tutte le venti regioni italiane, a impatto zero, ovvero in sella ad una bicicletta, e descrivendole attraverso una delle sue aree protette, un piatto tipico Doc/Dop a chilometro zero, un blogger locale e l’appello di una celebrità del luogo.

    I protagonisti sono Salvatore Magliozzi, specialista Touring Marketing, con oltre vent’anni di esperienza in giro per il mondo, il ciclista Enrico Diluviani, l’associazione di promozione sociale di Formia, Tototravel.it e alcuni ‘strani’ compagni di viaggio, ovvero alcuni bruchi, comodamente alloggiati in un cestino di paglia e muschio, appositamente creato per tenerli al riparo delle intemperie.

    A ogni appuntamento, e anche in Monferrato, vengono affidati a una scuola del territorio 3 bruchi e una Buddleja davidii (‘Albero delle farfalle’) sulla quale far nascere il proprio macaone. La tappa di Casale vede come partner e promotore, Confcommercio-Unicom.

    «Abbiamo fortemente voluto e creduto in questo evento – dice Costantino Mossano, presidente di Confcommercio-Unicom – perché crediamo che possa essere, da un lato, un propulsore turistico e un elemento di valorizzazione di Casale e del Monferrato, e dall’altro che i bruchi, insieme con le farfalle, possano essere il simbolo della rinascita e della ripartenza del nostro territorio»:

    SEGUI ANCHE:

    confcommercio casale costantino mossano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C