Fubine (con gli studenti) celebra Luigi Longo
Un momento delle celebrazioni di stamani a Fubine
Generic, Home, Società
Massimo Brusasco  
3 Giugno 2022
ore
11:55 Logo Newsguard
L'evento

Fubine (con gli studenti) celebra Luigi Longo

Stamani il ricordo del politico che fu segretario del Pci prima di Berlinguer

FUBINE – Luigi Longo è stato uno dei protagonisti del Novecento italiano. Figura di spicco dell’antifascismo, è stato segretario del Partito comunista dal 1964 (anno della morte del suo predecessore, Palmiro Togliatti) al 1972, quando gli subentrò Enrico Berlinguer.

Chi è stato

Stamani, Longo, classe 1900,  è stato celebrato nel suo paese natale, Fubine Monferrato nel corso di un’iniziativa a margine della Festa della Repubblica, organizzata dall’Amministrazione comunale, dall’Anpi (presidente Denise Varrone), dalla Fondazione Luigi Longo (che ha sede a Castellazzo) e dall’Associazione Monferrato 2020 (guidata da Stefano Barbero), alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia, Enrico Bussalino, e del consigliere regionale Domenico Ravetti.

Protagonisti i ragazzi

All’appuntamento in piazza Matteotti ha fatto  gli onori di casa, il sindaco Lino Pettazzi che ha voluto scoprire, accanto al monumento dedicato a Longo, una targa biografica in cui è descritta la vita di uno dei personaggi più noti della scena politica italiana del secolo scorso.

Stamani, la parte del leone l’hanno fatta i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie di Fubine che hanno proposto letture, riflessioni e, in chiusura, intonato l’Inno di Mameli.

SEGUI ANCHE:

luigi longo
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione