• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    4 Giugno 2022
    ore
    10:09 Logo Newsguard
    Domani

    A Ponzano si inaugura il nuovo polo musicale della frazione di Salabue

    Sarà una nuova sede distaccata dell'Accademia musicale di Casale Le Muse. Per l'occasione gli studenti si esibiranno in un concerto

    PONZANO – Verrà inaugurato domani, domenica 5 Giugno, il nuovo polo musicale della frazione di Salabue, che era stata sede fino agli anni 50 di una importante banda musicale. Appuntamento alle 17.30 presso il palazzo comunale di via Garibaldi.

    Il progetto è stato reso possibile dalla collaborazione con l’Accademia europea Le Muse di Casale che aprirà proprio nel Comune una sede distaccata. Altro partner nel progetto è la ‘Banda della Collina’ che si occuperà di far rivivere la musica bandistica con tutte le sue sfumature. Così, in occasione dell’inaugurazione, i saggi musicali di fine anno dell’accademia si svolgeranno proprio a Salabue, accompagnati da una chiusura della banda che si esibirà con il suo primo concerto post-pandemia.

    Per l’Accademia saliranno sul palco gli studenti Klaudia Kapedani, Sara Scamuzzi, Samanta Valsecchi e Fabiana Rosa della classe di Canto del docente Gabriele Guglielmi; Veronica Ricci della classe di Canto della professoressa Silvia Benzi; Gabriele Furlan, Giaele Luparia, Francesco Zavanone, Giulia Pignone, Francesca De Rosa, Michele Minja, Duccio Efisio, Matteo Rossi e Mattia Pilotti della classe di Chitarra di Andrea Cataneo; Glauco Held, Davide Bono e Romano Gallo della classe di Pianoforte di Andrea Rogato; Marco Porta della classe di Basso di Luigi Andreone; e Marco Pilotti, Leonardo Codutie e Alessandro Maccioni della classe di Batteria del docente Matteo Foresto.

    SEGUI ANCHE:

    Accademia Le Muse Ponzano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C