• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Chiesa
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    10 Giugno 2022
    ore
    09:46 Logo Newsguard
    L'evento

    Chiesa di Santa Caterina: oggi l’inaugurazione della facciata svelata

    Alle 18 il momento il momento celebrativo a Casale

    CASALE – È iniziato lo scorso lunedì lo smontaggio delle opere provvisionali sulla facciata della chiesa di Santa Caterina a Casale: oggi la ‘nuova’ facciata è completamente svelata. L’ormai prossima conclusione di questo lotto di lavori durato circa nove mesi corona il grande impegno profuso dall’associazione Santa Caterina Onlus, al fianco e a supporto dell’Ente Trevisio proprietario, sul capolavoro barocco cittadino. E oggi alle ore 18 si inaugurerà quindi la facciata restaurata, con una cerimonia sul sagrato in piazza Castello. 

    Il prossimo step dovrà riguardare gli affreschi interni della cupola ellittica, che, protetti dal precedente intervento sull’involucro esterno di lanterna, cupole, tamburo e tetti, potranno finalmente essere ripuliti dai sali, consolidati e reintegrati dove possibile o necessario. Per renderlo attuabile è necessaria la continuità nel sostegno economico di fondazioni e aziende, privati e benefattori che la Onlus ha saputo coinvolgere nel corso di quasi dodici anni di attività.

    Così Marina Buzzi Pogliano, presidente dell’associazione: «Questo giorno rappresenta un terzo importante traguardo per la mission della Onlus. Solo un anno fa vedevamo completati i lavori su cupole, lanterna, tamburo e tetti, oggi, venerdì 10 giugno, si taglia, insieme a tutta la comunità cittadina, un altro importante nastro: questa facciata restaurata, ne sono certa, farà riscoprire il senso della bellezza e del prendersi cura di essa. La prossima grande sfida, che speriamo di poter presto condividere con chi ci sostiene, riguarda gli affreschi della cupola». 

    Martedì 7 giugno, intanto, si è riunito per la prima volta il consiglio direttivo, eletto dall’Assemblea dei Soci lo scorso 26 maggio, per l’attribuzione delle cariche: sono stati riconfermati presidente Marina Buzzi Pogliano, vice presidente Pietro Caire, tesoriere Pierluca Sella, mentre per la segreteria si è resa disponibile la neoeletta Silvia Miglietta. Gli altri consiglieri sono Corrado Rendo e Maria Luisa Vernoni, insieme alle new entry Luisa Oberti, Alberto Marello (direttore de Il Piccolo) e Don Renato Dalla Costa.  

    5×1000 pro restauro  

    Anche per quest’anno è possibile destinare il 5×100 dell’imposta Irpef per gli interventi di restauro della chiesa di Santa Caterina. Basta inserire nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi ‘sostegno del volontariato, delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale’ il codice fiscale 91028920063. Per chi non deve compilare il modello 730 o il modello Unico, si può comunque scegliere di destinare il 5X1000 consegnando in banca o in posta in busta chiusa con la dicitura ‘5X1000’ il modello Cud compilato, con la firma e il codice fiscale dell’Associazione.  

    SEGUI ANCHE:

    casale chiesa di santa caterina santa caterina onlus
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C