• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    11 Giugno 2022
    ore
    15:24 Logo Newsguard
    L'evento

    Domani al Castello di Gabiano un pomeriggio di eventi all’insegna del vino

    Ospiti Gianni Fabrizio e Oscar Farinetti: visite, degustazioni e presentazioni letterarie

    GABIANO – Un evento ‘around wine’ è quello che si prospetta domani, 12 giugno, al Castello di Gabiano, per un pomeriggio ricco di incontri e di occasioni esperienziali. Protagoniste dell’evento saranno due tra le più piccole doc italiane: il Rubino di Cantavenna doc e il Gabiano doc.

    Per l’occasione, è atteso Gianni Fabrizio (giornalista ‘wine’ di riferimento internazionale nonché curatore della guida I Vini d’Italia edita da Il Gambero Rosso) per condurre una speciale Blind Masterclass, primo viaggio sensoriale d’insieme, arricchita dallo storytelling dei pochissimi produttori autorizzati.

    Parliamo, infatti, di due produttori di Gabiano doc e di cinque produttori (di cui 4 presenti all’evento) di Rubino di Cantavenna doc. Per dare una dimensione di ‘piccola’ doc, la produzione 2020 del Rubino di Cantavenna è stata di 136 ettolitri, mentre il numero di bottiglie da 0.75 cl è risultato di 17mila 136 unità; quella del Gabiano, invece, è stata di 28 ettolitri, mentre il numero di bottiglie (0.75 cl) è stato pari a 7mila 313.

    Questo, quindi, il programma del pomeriggio enoico-letterario al Castello. Alle ore 15 e alle ore 16 visita guidata delle cantine e del Castello per scoprire il fascino di una storia secolare custodita tra le mura di una delle fortificazioni più belle, antiche e meglio conservate del Monferrato. Situato in posizione dominante sulla valle del Po il Castello di Gabiano fu per lungo tempo teatro di assedi e di guerre, oggi è di proprietà di Giacomo Cattaneo Adorno Giustiniani ed è una rinomata azienda vitivinicola e conserva un Labirinto di inizio ‘900 nel quale ritrovare la suggestione di viaggi mitologici, religiosi, filosofici, matematici. La visita durerà 45 minuti al costo di 15 euro, inclusi la degustazione di vini e il calice. Non occorre la prenotazione.

    Dalle ore 15 alle ore 19 ci sarà l’apertura del banco d’assaggio a cura di Ais Casale Monferrato con i vini tutelati dal Consorzio (Grignolino del Monferrato Casalese doc, Barbera del Monferrato Superiore docg, Rubino di Cantavenna doc e Gabiano doc). Anche qua, il costo è di 15 euro senza prenotazione.

    Alle ore 16.45 Blind Masterclass guidata da Gianni Fabrizio. In degustazione, 7 etichette dei produttori: Azienda Agricola Cattaneo Adorno Giustiniani (Castello di Gabiano), Azienda Agricola Tina Sbarato (Cantavenna-Gabiano), Azienda Agricola Guazzotti Maria Vittoria (Cantavenna-Gabiano) e Azienda Agricola Ca’ Ordano di Maria Luisa Boffo (Camino). Quota di partecipazione 30 euro. Prenotazione obbligatoria (0142 090104 – 334 6238735)

    Alle ore 18 aperitivo letterario con ‘Never quiet’ edito Rizzoli, con una chiacchierata ‘a braccio’ in compagnia del patron di Eataly Oscar Farinetti. Si tratta dell’ultima fatica letteraria del mercante mai domo che, tra successi, sconfitte e un continuo avanzare fatto di sfide e intuizioni, spesso ante litteram e rivoluzionarie, ma mai taciute e sempre osate, si è presto conquistato un solido posto sull’altare dei più vivaci virtuosismi italiani. Ingresso libero, non occorre prenotazione. Dalle ore 19.30 apericena con prodotti della tradizione monferrina a cura della cucina del Castello di Gabiano in abbinamento ai vini Gabiano doc e Rubino di Cantavenna doc. Costo di 15 euro, prenotazione obbligatoria (0142 090104 – 334 6238735).

    SEGUI ANCHE:

    castello di gabiano Gabiano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C