• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Aspettiamo
    Una fase delle operazioni di soccorso a Terranova, nell'ottobre 2020
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    16 Giugno 2022
    ore
    12:04 Logo Newsguard
    L'appello

    «Aspettiamo ancora i rimborsi dall’alluvione dell’ottobre 2020!»

    Il C.Al.Ca., dopo averlo fatto con la Regione, si rivolge alla Protezione Civile

    CASALE – Il C.Al.Ca., il Comitato Alluvionati del Casalese, tuona sulle tempistiche dei rimborsi post alluvione del 2-3 ottobre 2020, e lo fa scrivendo alla Protezione Civile (nazionale) e per conoscenza alla Regione e al Comune di Casale. 

    «Circa due mesi abbiamo scritto una lettera alla Regione Piemonte chiedendo informazioni sulle tempistiche per i ristori ai privati/famiglie, imprese e agricoltori duramente colpiti dalla alluvione del 2 e 3 ottobre 2020 – spiegano dal Comitato – In tutto il Piemonte i danni ad infrastrutture, opere , abitazioni ed attività industriali, agricole, commerciali superarono il miliardo di euro, solo per i privati si valutava un danno di oltre 300 milioni di euro. ⌊…⌋ Non ricevendo  risposta ci permettiamo di chiedere direttamente alla Protezione Civile Nazionale informazioni puntuali sulle effettive tempistiche di erogazione dei ristori/contributi  che gli alluvionati aspettano da oltre 21 mesi; segnaliamo che non sono stati erogati neanche i 5.000 euro per il pronto rientro  per famiglie che avevano oltre 1 metro di acqua in casa. Nell’ottobre 2020 è stato chiesto agli alluvionati a neanche 1 settimana dall’alluvione di completare i moduli con una valutazione dei danni subiti, comprenderete bene che se poi passano 2 anni per ottenere i rimborsi  è condivisibile la sfiducia manifestata nei confronti delle varie Istituzioni».

    SEGUI ANCHE:

    Alluvione 2020 alluvione casale Alluvione Terranova c.al.ca.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C