• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Querelle
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    18 Giugno 2022
    ore
    08:01 Logo Newsguard
    L'attacco

    Querelle treni. Legambiente: «Cirio e Riboldi vengono a chiedere scusa?»

    Il circolo Verdeblu in linea con le posizioni espresse da Johnny Zaffiro e dal partito della Rifondazione Comunista

    CASALE – Anche Legambiente Casale interviene sulla rinvigorita ‘polemica’ sulla riattivazione delle linee ferroviarie, e lo fa criticando (come avevano fatto nella giornata di ieri Johnny Zaffiro e il partito della Rifondazione Comunista) il sindaco Federico Riboldi.

    «Il trasporto ferroviario è da sempre una priorità di Legambiente, lo è principalmente per ragioni ambientali, ma lo è anche per ragioni urbanistiche e sociali. Infatti i treni soddisfano il bisogno di mobilità pulita, consentono un’organizzazione della mobilità non condizionata e non al servizio esclusivo del singolo, ma del singolo all’interno della comunità, e come tali razionalizzano gli spazi e gli spostamenti collettivi – spiegano dal circolo Verdeblu – Per questo abbiamo lavorato con amministratori di Comuni e Province, tecnici, cittadini, scuole e università e associazioni per riportare i treni a Casale Monferrato e ripristinare i collegamenti con Mortara e Milano, Vercelli e Asti. Questo lavoro congiunto, continuativo, di sintesi ma anche aderente alle necessità del territorio nelle sue diverse articolazioni, ha portato a siglare un protocollo a tutti gli effetti ufficiale, un protocollo cui sarebbe dovuto seguire subito un piano operativo di messa in funzione dei treni, prima tra Casale e Mortara, poi tra Casale e Vercelli».

    Querelle treni. Legambiente: «Cirio e Riboldi vengono a chiedere scusa?»

    La Casale-Mortara riapre, Zaffiro e Rifondazione contro Riboldi e Cirio

    I duri attacchi a sindaco («I treni preesistevano a lui») e Governatore («Non è il benvenuto»)

    Dopo la premessa, l’attacco al primo cittadino: «Alla luce di ciò, leggiamo con stupore le dichiarazioni del sindaco Federico Riboldi, indifferente e ostile al lavoro che ha preceduto il suo insediamento e che oggi finalmente sembrerebbe potersi concretizzare (ma attenzione: nel 2023!). Ben venga dunque  ben venga il treno e ben venga il rientro della nostra città nei circuiti turistici, scolastici ed economici. Ben venga anche la presenza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dell’assessore Gabusi e del sindaco di Casale Monferrato alla inusuale cerimonia di annuncio di inaugurazione della Casale-Vercelli tra un anno, ma a patto che sia stata organizzata per chiedere scusa ai pendolari, agli studenti, ai cittadini tutti, che hanno visto i servizi (tribunale, ospedale, etc.) delocalizzati senza nessun piano per la mobilità pubblica». 

    SEGUI ANCHE:

    casale-mortara cirio gabusi riboldi treni casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    La Casale-Mortara riapre, Zaffiro e Rifondazione contro Riboldi e Cirio
    Politica
    Gli interventi
    La Casale-Mortara riapre, Zaffiro e Rifondazione contro Riboldi e Cirio
    di Redazione 
    17 Giugno 2022
    ore
    11:36
    CASALE - Con una nota, diffusa 48 ore fa, Regione Piemonte ha fissato a settembre 2023 la data in cu...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C