• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    250
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    23 Giugno 2022
    ore
    16:09 Logo Newsguard
    L'annuncio

    250 nuove ‘trappole’ per topi arrivano a Casale

    Le esche per ratti posizionate sui marciapiedi e nei tombini

    CASALE – Sono 250 i nuovi erogatori di esche per topi posizionati nei giorni scorsi a Casale. Un’attività che rientra nel piano triennale di contenimento dei ratti approvato dall’amministrazione nel 2019.

    Le nuove ‘trappole’ (chiamate tecnicamente erogatori d’esca rodenticida) sono state  posizionate dalla ditta incaricata e nello specifico sono ora presenti 130 all’interno dei tombini e 120 sui marciapiedi.

    «Per questa campagna di derattizzazione – ha spiegato l’assessore Cecilia Strozzi – si è deciso di cambiare tipologia di contenitori, andando a utilizzare un modello a tubo con terminale a T, che dovrebbe essere più attrattivo per i topi e di minor impatto visivo. Come previsto dal piano, anche in questo caso la sinergia con le aziende partecipate è stata fondamentale: Cosmo, per esempio, ha preliminarmente lavato tutte le aree interessate dalla derattizzazione. Azione svolta durante il consueto servizio di spazzamento».

    Nel giugno del 2020 fu emanata un’ordinanza che andava a individuare una serie di misure cautelari e l’esecuzione di azioni da parte di tutti i cittadini, come ad esempio l’imposizione ai proprietari e agli amministratori di periodici interventi di derattizzazione.

    SEGUI ANCHE:

    casale contenimento dei ratti trappole topi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C