Fubine, 2 milioni dal Pnrr per Parco Bricherasio
Il giardino pensile di Palazzo Bricherasio
Generic, Home, Società
Marcello Feola  
6 Luglio 2022
ore
14:47 Logo Newsguard
Verde

Fubine, 2 milioni dal Pnrr per Parco Bricherasio

Il finanziamento grazie alla Regione Piemonte

Parchi e giardini storici del Piemonte riceveranno oltre 18,3 milioni di euro del Pnrr sul programma di valorizzazione di luoghi particolarmente significativi. Torneranno al loro antico splendore 18 luoghi distribuiti su tutta la Regione che hanno conquistato il 15% della posta di 151 milioni a livello nazionale. Enti locali e privati hanno presentato piani giudicati dalla commissione ministeriale ben al sopra della soglia minima di valutazione con un rating quasi sempre attorno agli 85 punti.

In provincia, l’unico finanziamento – ma da ben 2 milioni di euro – riguarda il parco Bricherasio di Fubine, il primo per entità ex aequo assieme con il castello reale di Moncalieri. I fondi serviranno a riportare agli antichi fasti l’area verde attorno al maniero costruito sopra un precedente edificio di origine rinascimentale.

«I tanti obiettivi raggiunti sono una buona notizia per Comuni e privati spesso alle prese con ristrettezze economiche che impedivano di eseguire lavori di manutenzioni di autentiche perle disseminate sui territori – le parole del presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio – I target raggiunti sono la cartina di tornasole dell’importanza dei fondi europei che il Piemonte sta riuscendo a intercettare grazie al lavoro dei privati e di tanti sindaci che ce la stanno mettendo tutta per incamerare risorse importanti utili a difendere l’ambiente valorizzando le nostre perle verdi».

ALESSANDRIA

Nella provincia di Alessandria è stato finanziato 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione