• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fabbrica
    "Verso la fabbrica sostenibile 2022"
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    27 Luglio 2022
    ore
    07:26 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Fabbrica sostenibile, aziende a confronto

    La testimonianza sul tema dell’Economia Circolare delle imprese Crivelli Gioielli e ReLife

    L’economia circolare innescherà nuovi mercati e professionalità dedicate, ed è un impegno e una realtà importante nelle industrie alessandrine: se ne è discusso al webinar di “Verso la Fabbrica Sostenibile 2022”, programma di Confindustria Alessandria nel quale le imprese sostenibili si confrontano e si scambiano esperienze in vista dell’evento annuale del prossimo settembre. Testimoni sul tema dell’Economia Circolare sono state le imprese Crivelli Gioielli e ReLife.

    La circolarità del riciclo e recupero degli scarti di produzione ha un impatto anche sulle piccole e medie imprese. Lo ha sottolineato Maurizio Miglietta, presidente e amministratore delegato di Euromac di Villanova Monferrato, leader di Fabbrica Sostenibile 2022, che ha introdotto il webinar: “Il riciclo è un salto di innovazione che ha modalità diverse nelle aziende ma coinvolge tutti i settori produttivi. In Euromac gli scarti sono ridotti pressoché totalmente. La nostra è una impresa metalmeccanica e da anni ricicliamo: questo si traduce in un risparmio, ha un impatto sulle economie di scala e sull’ambiente”. Euromac ricicla gli scarti dei metalli attraverso i fornitori e ha un recupero e riciclo interno per i solventi necessari negli interventi di verniciatura.

    Fabbrica sostenibile, aziende a confronto

    "Verso la fabbrica sostenibile": energie rinnovabili nelle industrie

    Il 24 giugno si è svolto il webinar introduttivo del progetto dedicato alle imprese 'green' 

    “Sempre circolare”

    Un contesto rilevante è quello del distretto orafo-gioielliero valenzano, che è circolare per tecnologia e recupero scarti, tracciabilità ed emissioni in atmosfera contenute. “Il nostro è un mondo che è sempre stato circolare, per via dei nostri materiali nobili e costosi – ha spiegato Alessia Crivelli (Crivelli Gioielli di Valenza) – Abbiamo sviluppato tecnologie per attuare la circolarità, gli scarti sono sempre recuperati, aria e acqua sono riciclate, i rifiuti sono minimi e smaltiti correttamente. Nel nostro settore, invece, abbiamo piuttosto l’obiettivo della tracciabilità: sostenibilità e responsabilità sociale dell’approvvigionamento delle materie prime. Il nostro impegno è rivolto ai valori fondamentali – ambientale, economico e sociale – e ad una dimensione etica che coinvolge il comparto a livello nazionale, in un ambito di rete. Questo significa tracciabilità e certificazione della sostenibilità, che è richiesta alle nostre imprese”.

    Fabbrica sostenibile, aziende a confronto

    "Fabbrica Sostenibile", testimone da Roquette a Maurizio Miglietta

    CASSANO SPINOLA - Il bonsai simbolo della "Fabbrica Sostenibile" è passato questa mattina da Roquette Italia, che ne ha condiviso ed…

    L’economia circolare si realizza in rete e ci sono imprese che diventano partner delle industrie per il riciclo. Una esperienza d’eccellenza è quella del gruppo ReLife, nel quale sono confluite le imprese locali Plastipol e Plastipoliver, ed è stata illustratata da Simona Malaspina: “ReLife è la prima holding in Europa attiva nell’ambito dell’economia circolare. Ricicla plastica e carta dalle industrie e le trasforma in materie prime seconde. Ha un bilancio sostenibile, ed è in sintonia con le imprese di trasformazione in un rapporto di scambio che restituisce alle aziende che hanno conferito gli scarti un prodotto finito. Siamo veramente sostenibili e siamo performanti anche nel nostro processo produttivo, che è certificato”.

    Fabbrica sostenibile, aziende a confronto

    Michelin, la 'fabbrica sostenibile' e l'Agenda 2030

    ALESSANDRIA -  Inclusione economica, crescita sociale e ambiente: su questi tre assi è fondato il modello di sostenibilità di Michelin…

    Gli scarti sono una risorsa per le imprese ed è quindi fondamentale definire le loro tipologie da immettere nel riciclo. Lo ha sottolineato Silvia Pecorella, coordinatrice delle tematiche ambientali di Confindustria Piemonte: “Partecipiamo al tavolo in corso con la Regione Piemonte sul tema dei sottoprodotti di lavorazione, in particolare sulle filiere della plastica e del tessile, per identificare le sostanze riciclabili, e che andranno anche ad essere ammesse ai finanziamenti europei per l’economia circolare rivolti alle imprese”. Occorrono regole certe, e il bacino regionale è ottimale per realizzare un sistema di supporto dedicato.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria confindustria crivelli fabbrica sostenibile relife
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Verso la fabbrica sostenibile”: energie rinnovabili nelle industrie
    Economia
    Confindustria
    “Verso la fabbrica sostenibile”: energie rinnovabili nelle industrie
    di Sara Staffoni 
    30 Giugno 2022
    ore
    14:38
    ALESSANDRIA - Le Piccole e Medie Imprese di Confindustria Alessandria sono leader in energia sosteni...
    Leggi di piú
    “Fabbrica Sostenibile”, testimone da Roquette a Maurizio Miglietta“Una rete tra aziende. La sostenibilità è possibile”Michelin, la ‘fabbrica sostenibile’ e l’Agenda 2030
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Fabbrica Sostenibile”, testimone da Roquette a Maurizio Miglietta
    Economia
    L'evento
    “Fabbrica Sostenibile”, testimone da Roquette a Maurizio Miglietta
    di Luciano Asborno 
    14 Settembre 2021
    ore
    13:11
    CASSANO SPINOLA - Il bonsai simbolo della "Fabbrica Sostenibile" è passato questa mattina da Roquett...
    Leggi di piú
    Michelin, la ‘fabbrica sostenibile’ e l’Agenda 2030
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Michelin, la ‘fabbrica sostenibile’ e l’Agenda 2030
    Economia, Fotogallery
    Fotogallery
    Michelin, la ‘fabbrica sostenibile’ e l’Agenda 2030
    di Marcello Feola 
    18 Settembre 2019
    ore
    14:51
    ALESSANDRIA -  Inclusione economica, crescita sociale e ambiente: su questi tre assi è fondato il mo...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C