• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione,
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    14 Agosto 2022
    ore
    12:08 Logo Newsguard
    Sanità

    Regione, via ai corsi per Oss: 11 in provincia

    Da Palazzo Lascaris in arrivo anche 6mila buoni formazione

    Presto in tutto il Piemonte saranno avviati nuovi corsi di formazione per conseguire la qualifica di operatore socio-sanitario. Dall’assessorato al Lavoro e Formazione è stato approvato l’elenco delle agenzie, disponibile sul sito della Regione, che potranno avviare corsi per Oss in 77 sedi diffuse sull’intero territorio regionale. Per l’assessore un intervento che ben si inserisce in una politica di Governo condotta dall’assessore regionale che sostiene e supporta la formazione professionale attraverso la certificazione delle competenze anche in ambito sanitario.

    La Regione assegna agli operatori ammessi al finanziamento 6.000 buoni formazione, nell’ambito del totale finanziabile (circa 23 milioni), ripartiti in misura proporzionale: in questo modo, potranno essere  soddisfatti i fabbisogni definiti dalla Giunta Regionale per il triennio 2022/2024.

    La novità assoluta del provvedimento consiste nella gratuità per chi ha un Isee inferiore a 10mila euro oppure una compartecipazione fino a un massimo di 1500 euro e con la rimanenza sarà a carico della Regione: al termine del percorso formativo, verrà rilasciata la qualifica di OSS.
     

    Dove i corsi?

    Saranno 16 le sedi dei corsi nell’ambito territoriale 1, di cui 2 a Biella, 6 a Novara, 3 nel Vco, 5 a Vercelli; 16 sono le sedi nell’ambito territoriale 2, di cui 11 ad Alessandria, 5 ad Asti; 12 nella provincia di Cuneo e 33 distribuite nel territorio della Città metropolitana di Torino.
     
    Per maggiori informazioni e possibile andare sul sito di Regione a questo indirizzo oppure rivolgersi al proprio centro per l’impiego di riferimento.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria corsi oss piemonte sanità
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C