Settimana corta: il 2 settembre l’incontro con le società di trasporto
Generic, Home, Società
Marco Bertoncini  
17 Agosto 2022
ore
11:13 Logo Newsguard
Il caso

Settimana corta: il 2 settembre l’incontro con le società di trasporto

La riunione convocata dalla Provincia con Amp.

CASALE – Si aggiunge un nuovo (atteso) tassello alla discussione sull’introduzione, a partire dall’imminente anno scolastico, della cosiddetta settimana europea (settimana corta con lezioni dal lunedì al venerdì) per le scuole superiori di Casale.

La Provincia di Alessandria, attraverso una comunicazione firmata dal dirigente Roberta Bocchino, ha convocato i presidi cittadini Riccardo Calvo, Nicoletta Berrone e Riccardo Rota, il sindaco Federico Riboldi e gli assessori all’istruzione Gigliola Fracchia e ai trasporti Daniela Sapio a un incontro il prossimo venerdì 2 settembre.

Settimana corta: il 2 settembre l’incontro con le società di trasporto

Abbate sulla 'settimana' corta: «Giusto cambiare»

Il consigliere comunale di Italexit con Paragone sul tema che infiamma la politica casalese da qualche settimana

Al meeting parteciperanno, su richiesta della Provincia attraverso l’Amp, l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, anche le società di trasporto pubblico che operano sul territorio casalese, che ha studenti (i pendolari sono circa il 60%) provenienti da due regioni (Piemonte e Lombardia) e da ben cinque province (Alessandria, Asti, Vercelli, Pavia e Torino).

Nella riunione si cercherà di formulare un nuovo quadro orario che tenga conto delle nuove esigenze delle scuole casalesi: con l’introduzione, sempre più probabile, della settimana corta le lezioni, senza più il sabato, dovrebbero necessariamente protrarsi oltre le ore 13, qualora non addirittura prevedere dei rientri pomeridiani (uno scenario, quest’ultimo, che al momento appare decisamente improbabile).

Settimana corta: il 2 settembre l’incontro con le società di trasporto

Settimana corta. Il Balbo medita di resistere «nelle sedi competenti»

Dall'istituto casalese una dura replica alle richieste della provincia

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione