• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Roberto
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    23 Agosto 2022
    ore
    14:38 Logo Newsguard
    L'esposizione

    Roberto Gianinetti porta ‘Avatar e Metaverso’ al museo di Moncalvo

    Venerdì 26 l'inaugurazione della mostra che sarà visitabile fino al 30 ottobre

    MONCALVO (AT) – Al Museo Civico di Moncalvo è appena terminata la mostra di Stefano Bressani che ha donato, insieme alle sue uniche opere, la presentazione del suo manifesto d’artista, proponendo la sua poetica e la tecnica che ha ideato e che lo rende unico al mondo ad utilizzarla.

    Dopo le opere di Bressani è tempo di accogliere una nuova esposizione nei locali di via Caccia: venerdì 26 agosto verrà infatti inaugurata (alle ore 18, presso la sala della Biblioteca Civica di piazza Buronzo 2) la mostra ‘Avatar e Metaverso’, visitabile a partire da sabato 27 agosto nelle sale del museo. L’autore è l’artista vercellese Roberto Gianinetti che, attraverso l’esposizione moncalvese, introduce i visitatori in un mondo poetico di largo respiro. Gianinetti esprime attraverso l’incisione la sua visione del mondo che, pur rimanendo fantastico, è ancorato alla realtà, esattamente il contrario della costruzione tecnologica e meccanica del metaverso. L’incisore diventa così anche poeta e propone al pubblico un viaggio con lo spettatore che sarà invitato a lasciarsi andare, a non fermarsi alle apparenze, ad andare oltre e lasciar parlare la fantasia, i sentimenti, per raggiungere in quell’altrove la propria anima.

    «I popoli andini – sono le parole di introduzione alla mostra della presidente di Aleramo Onlus Maria Rita Mottola – hanno l’abitudine durante i loro spostamenti di sedersi ad aspettare l’anima. Perché l’anima viaggia a velocità differente dei nostri passi, vieppiù in questo mondo caotico e disordinato, disarmonico direbbe Roberto Gianinetti. Vi proponiamo un viaggio che vi entusiasmerà suggerendovi di attardarvi ed aspettare in religioso e fertile silenzio».

    L’inaugurazione vedrà presenti – oltre all’artista – Giuliana Romano Bussola, Barbara Tampieri e Maria Rita Mottola e la mostra sarà visitabile ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18 (in settimana per gruppi previo appuntamento) fino al 30 ottobre accompagnando anche il periodo della rinomata Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo. Nel frattempo, il Museo Civico apre le porte per visite guidate gratuite alle opere di Orsola Caccia esposte nei locali di via Caccia anche nella fascia preserale (dalle 19 alle 21) di domenica prossima 28 agosto in occasione dell’ultimo appuntamento del Festival Internazionale di Musica Guglielmo e Orsola Caccia. Per informazioni e prenotazioni delle visite è possibile contattare il numero telefonico 351 9493084.

    SEGUI ANCHE:

    moncalvo museo civico moncalvo
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C