• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Il rovesciamento della polenta
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    25 Agosto 2022
    ore
    08:28 Logo Newsguard
    49esima edizione

    Da questa sera è festa a Frassineto Po con la Sagra del Peperone

    Quattro giorni di eventi per la storica manifestazione enogastronomica

    FRASSINETO PO – Comincia questa sera a Frassineto Po la 49esima edizione della Sagra del Peperone, una delle feste più apprezzate – e longeve – di tutto il panorama provinciale. 

    «Torneremo alla formula pre-covid» spiega il presidente della Pro Loco Paolo Borella. Nel 2020 infatti, per non interrompere una tradizione che prosegue dal 1974, si era svolto semplicemente il rovesciamento della polenta in piazza della domenica pomeriggio, con piatti da asporto per i soli frassinetesi, mentre l’anno successivo, lo scorso, il tutto si era limitato a tre giorni ma con prenotazione obbligatoria, come nella formula Calicentro di Casale, in luogo della storica Festa del Vino del Mercato Pavia.

    Quest’anno invece si torna all’antico. «Siamo carichissimi – spiega Borella, alla guida di un gruppo affiatato di 80-90 volontari – Molti di loro sono ragazzi e giovanissimi».

    Ogni sera apertura degli stand gastronomici alle 19.30 con menù molto ricco, alla carta, con 500 posti a sedere, metà dei quali al coperto di tensostruttura: «Gli aumenti dei costi delle materie prime ci ha imposto qualche minimo ritocco dei prezzi, ma il nostro guadagno è vedere tanta gente, quindi si tratta di piccoli aumenti». Insieme a giostre e luna park, immancabile lo show musicale ogni serata. Oggi tocca agli Asilo Republic 3.0, domani, venerdì, gli Explosion, sabato Franco Bagutti e domenica Giuliano e i Baroni.

    Solo il sabato, per assistere allo show di Bagutti sarà necessario effettuare una consumazione minima di 15 euro allo stand gastronomico oppure acquistare il biglietto da 10 euro. 

    La giornata clou è come al solito la domenica. Si parte dalle 10.30 con il mercatino agroalimentare e artigiano. Durante la giornata spettacoli e intrattenimenti per bambini, il gruppo folkloristico Manghin e Manghina, trattori d’epoca, artisti di strada, banco di beneficenza ma pure cultura e sport. Già dal sabato a Palazzo Mossi si potrà visitare la mostra di pittori e scultori provenzali di La Garde Freinet. Al pomeriggio del sabato una nutrita delegazione sarà ricevuta dal sindaco Andrea Serrao, che inaugurerà anche un cortiletto dedicato al maestro Duilio Pozzi, principale artefice del gemellaggio. 

    Sempre sabato e domenica al Centro Sportivo Comunale ci sarà il torneo di tennis memorial Sergio Armani.

    Tornando a domenica, alle 12.30 ci sarà la possibilità di pranzare, anche in questo caso senza prenotazione, e alle 17.30 lo storico e golosissimo rovesciamento della polenta in piazza.

    SEGUI ANCHE:

    frassineto po sagra peperone
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C