• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giovedì
    Alessandro Barbero
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    29 Agosto 2022
    ore
    15:28 Logo Newsguard
    L'evento

    Giovedì Barbero a Casale per Attraverso Festival, già sold out

    A Palazzo Langosco, dalle 21, 'Il sesso nel Medioevo'

    CASALE – Un ospite abituale di Attraverso Festival è lo storico e specialista medievale Alessandro Barbero che sarà a Casale la sera del 1° settembre a Palazzo Langosco, dove sarà protagonista de ‘Il sesso nel Medioevo’, conferenza dedicata ai sentimenti e ai rituali amorosi umani (e replicherà il 9 settembre, nella stessa kermesse, ma a Bra). Quello del celebre storico è un appuntamento che ha riscosso immediatamente un successo unanime in Monferrato, tant’è che già da alcune settimane è già sold out.

    Nell’intento di demolire il radicato pregiudizio sull’epoca in esame, considerata spesso buia e arretrata, segnata dalla superstizione e dalla repressione religiosa, con l’elegante leggerezza che contraddistingue il suo stile narrativo Barbero condurrà il pubblico in un viaggio tra gli usi e i costumi, la morale, la letteratura, la religione e teologia dell’epoca, in un approfondimento del ruolo delle donne, delle minoranze, dei sentimenti e del sesso, questo vissuto in un modo molto più libero di quanto possiamo pensare ai nostri giorni,

    Molte delle lezioni di Barbero smontano queste credenze, e mirano a rivelare aspetti inediti – come quello per cui si sarebbe trattato di un’epoca disinibita e libera dal punto di vista sessuale – sia nei comportamenti, che nel linguaggio, particolari a volte tralasciati dai libri di storia. Con sapiente equilibrio e dovizia di particolari Barbero cattura e coinvolge gli ascoltatori facendo loro rivivere gli odori, il dolore, la paura incalzante, le passioni e le meschinità umane, eliminando le distanze secolari e facendo della Storia un affare che riguarda tutti.

    Alessandro Barbero è uno storico, scrittore e docente italiano, ordinario presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e Vercelli, specializzato in storia militare e storia del Medioevo, ma anche un autore prolifico su argomenti di tutti i periodi storici, dall’antichità greca e romana fino almeno a Caporetto. Collaboratore di programmi televisivi e di diverse testate giornalistiche, è soprattutto autore di numerosi saggi e libri di narrativa.

    SEGUI ANCHE:

    alessandro barbero attraverso festival casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C