• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lega,
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    2 Settembre 2022
    ore
    10:15 Logo Newsguard
    La posizione

    Lega, Fdi e Forza Italia invocano il dialogo sulla settimana corta

    Nota congiunta di Drera, Botteon e Riccobono

    CASALE – Alberto Drera, Fabio Botteon e Benedetto Riccobono, rispettivamente capigruppo consigliari a Casale di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, intervengono con una nota congiunta sul dibattito circa l’adozione della settimana corta di lezioni nelle scuole superiori di Casale.

    «Dal febbraio scorso ad oggi sono cambiate moltissime circostanze e siamo ben consapevoli che la natura delle decisioni passate era meramente didattica e pertanto le rispettiamo – spiegano in riferimento alla decisione di contrarietà alla proposta  del liceo Balbo – Tra le emergenze principali che sono emerse, sicuramente, il costo dell’energia è quella economicamente principale, che oggi spinge la nostra Provincia e non solo a riformulare l’assetto degli orari di lezione». 

    Lega, Fdi e Forza Italia invocano il dialogo sulla settimana corta

    Settimana corta. Il Consiglio d'Istituto del Balbo dice 'no'

    Muro contro muro: «Respingiamo con forza la posizione della Provincia e del Comune di Casale»

    Proseguono i tre esponenti di centrodestra: «Non deve essere la Provincia a chiedere di ridurre gli orari, ma dovrebbe pagare il conto, e pur ben sapendo come tutte le province siano in difficoltà dopo la riforma Renzi-Del Rio, che non si voglia nemmeno provare a dialogare e collaborare in questa fase è folle. Il costo energetico ricade sulle province per gli istituti superiori, così come delle migliorie di efficientamento energetico proposte, sacrosante e che vorremo vedere realizzate, ma che non si possono completare in tempistiche ristrette. Oggi occorre riuscire a dialogare in maniera proficua, così da salvaguardare l’interesse primario, che è sicuramente economico, ma soprattutto riguarda la formazione scolastica dei ragazzi che frequentano le scuole casalesi. Condurre una guerra serrata non porterà sicuramente benefici per nessuno. La riduzione dei giorni di lezione dal lunedì al venerdì prevede certamente una diversa distribuzione delle ore, magari ricorrendo ad alcuni pomeriggi scolastici, ma pone le basi per una riduzione dell’impatto energetico stante la struttura scolastica presente».

    Lega, Fdi e Forza Italia invocano il dialogo sulla settimana corta

    Settimana corta: il 2 settembre l'incontro con le società di trasporto

    La riunione convocata dalla Provincia con Amp.

    «Questi sono sacrifici utili alla collettività, ma che chiaramente dovranno trovare una compensazione oraria nei trasporti per aiutare gli studenti pendolari e le stesse famiglie, altrimenti potrebbero generare solo più problemi. Su questo Casale Monferrato è stata chiara: avallerà questa decisione assunta in Provincia solo se saranno garantiti i servizi principali per gli studenti quali trasporti e mense. Detto ciò, sarebbe opportuno avere almeno il buonsenso di incontrarsi e confrontarsi prima di procedere con posizioni granitiche che sembrano più trovare spazio nel dissenso politico che non nelle circostanze dei fatti. L’argomento della scuola non è e non deve assolutamente essere il campo di battaglia per iniziare la campagna elettorale di qualcuno in vista delle elezioni amministrative del 2024. Il focus deve essere rivolto sui ragazzi e non sulla politica come qualcuno sta cercando di fare».

    Lega, Fdi e Forza Italia invocano il dialogo sulla settimana corta

    Bonelli contro la settimana corta: «Piuttosto in classe con la giacca»

    Netto l'ex preside: «Quelle poche famiglie che preferirebbero avere il week end tutto a disposizione disinvestono dai figli»

    Una stoccata arriva poi per il professor Bonelli: «Infine, nemmeno con 1 milione di “sabati scolastici” riusciremmo a compiacere Dio, ma poi la scuola non era laica? Probabilmente alla fine no, non deve essere laica, ma rispettosa, ed è riconoscendo le radici giudaico cristiane dei nostri territori che rispetteremo la scuola e tutta la nostra storia e comunità, ma non sarà il solo sabato a fare tutto ciò».

    SEGUI ANCHE:

    alberto drera Benedetto Riccobono fabio botteon settimana corta
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Settimana corta. Il Consiglio d’Istituto del Balbo dice ‘no’
    Società
    La posizione
    Settimana corta. Il Consiglio d’Istituto del Balbo dice ‘no’
    di Redazione 
    31 Agosto 2022
    ore
    09:12
    CASALE - Come da pronostico, il Consiglio d'Istituto dell'istituto superiore Balbo di Casale, riunit...
    Leggi di piú
    Calvo: «Piuttosto della settimana corta i sabati d’inverno in dad»Settimana corta: il 2 settembre l’incontro con le società di trasporto
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Settimana corta: il 2 settembre l’incontro con le società di trasporto
    Società
    Il caso
    Settimana corta: il 2 settembre l’incontro con le società di trasporto
    di Marco Bertoncini 
    17 Agosto 2022
    ore
    11:13
    CASALE - Si aggiunge un nuovo (atteso) tassello alla discussione sull'introduzione, a partire dall'i...
    Leggi di piú
    Abbate sulla ‘settimana’ corta: «Giusto cambiare»Settimana corta: il Pd chiede l’immediata apertura di un tavoloSettimana corta. Il Balbo medita di resistere «nelle sedi competenti»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Bonelli contro la settimana corta: «Piuttosto in classe con la giacca»
    Società
    L'opinione
    Bonelli contro la settimana corta: «Piuttosto in classe con la giacca»
    di Redazione 
    31 Agosto 2022
    ore
    17:29
    CASALE - Anche l'ex preside e insegnante Mauro Bonelli, storico esponente del Pd cittadino, intervie...
    Leggi di piú
    Settimana corta. Il Consiglio d’Istituto del Balbo dice ‘no’Settimana corta: il 2 settembre l’incontro con le società di trasporto
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C