• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    12 Settembre 2022
    ore
    07:50 Logo Newsguard
    IX Edizione

    Domenica 18 settembre torna a Casale la Gara dei Barcè

    Iscrizione gratuita dalle 9 alle 10. Dalle 10.15 via alle prove cronometrate

    CASALE – La gara dei barcè è la manifestazione più longeva tra quelle proposte dall’associazione Amici del Po di Casale.

    Si tratta di un appuntamento che strizza l’occhio alla tradizione, a quando il Grande Fiume era luogo di lavoro di tanti, e di quando per muoversi sulla sua superficie in queste zone della pianura Padana il barcè era il mezzo più utilizzato.

    La gara, evento in grado di richiamare partecipanti anche dalla vicina Lombardia, tornerà all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci domenica 18 settembre: alle spalle del Castello, a pochi metri dal Mercato Pavia epicentro della Festa del Vino.

    L’iscrizione è gratuita per tutti i partecipanti, che potranno registrarsi per sfidarsi in avvincenti prove cronometrate dalle 9 alle 10. Alle 10.15 il via alla gara vera e propria, che si concluderà in tarda mattinata con le premiazioni.

    Si potrà concorrere singolarmente e a coppie (anche in entrambe le categorie). Gli organizzatori mettono a disposizione di tutti i partecipanti gli stessi barcè. Anche i tradizionali remi con la punta di ferro saranno forniti a tutti i partecipanti. Qualora si scegliesse di utilizzare i propri non potranno superare i 15 cm nel punto più largo e ovviamente dovranno avere la tradizionale ‘doppia punta’ finale.

    Sono previsti abbuoni per i concorrenti minorenni e anche per le donne. La classifica sarà una per il singolo e una per il doppio.

    Clicca qui per consultare il regolamento completo.

    SEGUI ANCHE:

    amici del po gara dei barcè
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C