• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alzheimer:
    Generic, Home, Società
    20 Settembre 2022
    ore
    08:59 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Alzheimer: dal Sobrero il progetto del Centro Diurno Virtuale

    Sarà presentato venerdì

    CASALE – Il Centro Diurno Virtuale – Mnemosine – in onore della dea greca della memoria, nasce da un’idea dell’associazione Vitas odv di Casale Monferrato per favorire gli interventi da remoto di esperti ed operatori coinvolti con le problematiche della demenza senile e dell’Alzheimer.

    Il progetto e la realizzazione sono curati da un gruppo di studenti della specializzazione di Informatica del Sobrero di Casale al lavoro da quest’estate e  coordinati dal professor Fernando Fusano. Il team che sta sviluppando le interfacce web e la piattaforma i con i servizi informatici è composto da: Lorenzo Dabraio, Ergys Dakavelli, Gianluca Gastaldo, Arturo Musco, Ettore Luigi Pane, Bruno Nunes Ponte ed Alecsandra Elena Tudose alunni di 4AI, 4BI e 5AI.

    Il progetto tecnico quindi, è diviso in due parti: la prima consiste nella pubblicazione di una webapp articolata su due fronti: quello pubblico, in cui sono presentati i contenuti principali della piattaforma e le informazioni generali e quello ad accesso riservato in cui gli operatori e gli assistiti, attraverso la base comune di un sistema di videoconferenze, comunicano e interagiscono dimostrando ed eseguendo esercizi e accedendo a materiali specifici per queste tematiche mediche.

    La realizzazione poggia sulla piattaforma di Google e su una base di dati che memorizza la banca dati costituita dagli esercizi creati dagli specialisti dell’associazione italiana Alzheimer, organizzati e divisi in categorie di intervento e livello di difficoltà.

    Alzheimer: dal Sobrero il progetto del Centro Diurno Virtuale

    Casale: due convegni per la giornata mondiale dell'Alzheimer

    Il percorso di Casale divenuta una delle 39 città italiane Dementia Friendly Community

    Gli esercizi saranno quindi a disposizione di operatori ed assistiti in forma protetta e riservata, visto l’estrema delicatezza degli argomenti. Nella seconda parte, verranno realizzati controlli avanzati sull’andamento e la schedatura di tutti gli interventi somministrati per l’analisi e la pianificazione degli interventi sui singoli assistiti.

    La prima parte del progetto sarà resa pubblica nella prima parte dell’anno 2023 compatibilmente con la creazione della banca dati degli esercizi.

    La seconda parte si stima di poterla proporre entro 10-12 mesi dopo la pubblicazione ufficiale della webapp con, in aggiunta, contenuti di intelligenza artificiale per i quali sarà attivata una collaborazione col Politecnico di Torino.

    Venerdi 23 settembre il progetto, sotto forma di prototipo, sarà presentato ufficialmente durante i convegni di servizio dedicati all’Alzheimer che si terranno nel salone Giumelli, presso la casa di riposo, e nel salone delle conferenze presso il Castello di Casale davanti a un pubblico di esperti e specialisti da tutt’Italia.

    SEGUI ANCHE:

    dementia friendly Sobrero
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale: due convegni per la giornata mondiale dell’Alzheimer
    Società
    Sanità
    Casale: due convegni per la giornata mondiale dell’Alzheimer
    di Redazione 
    23 Agosto 2022
    ore
    15:30
    CASALE - Il 21 settembre è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, patologia che sta registrando in tut...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C