• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Enzo Amich, Fratelli d'Italia, potrebbe essere eletto
    Generic, Home, Politica
    Massimo Brusasco  
    26 Settembre 2022
    ore
    00:58 Logo Newsguard
    La nota

    La provincia di Alessandria è destinata a perdere parlamentari

    Stando agli exit poll, Matrisciano in bilico, fuori gioco sia la Rossa che Barosini

    ALESSANDRIA – Prendiamo per buoni gli exit poll, anche se cambia la storia tra l’avere l’8% oppure il 12% (come da “forbici” di rito). Però, questo abbiamo e su questo si ragiona. 

    La certezza è che Alessandria non avrà più 6 parlamentari. D’accordo che, ora, senatori e deputati sono ridotti di numero, però, alla vigilia la possibilità di confermarne il numero poteva essere concreta. 

    La provincia di Alessandria è destinata a perdere parlamentari

    Trionfa FdI, male Pd e Lega. Molinari eletto. Dentro anche Amich e Fornaro. Matrisciano fuori

    Il partito della Meloni primo in tutti i centri zona meno che a Ovada, dove vincono i 'dem'

    Non sarà così. Riccardo Molinari vince l’uninominale e torna a Montecitorio (forse con incarico di prestigio); Federico Fornaro ha posto blindato nel Nord del Piemonte, al plurinominale della Camera, e malgrado l’alleanza Pd-Articolo Uno non faccia sfracelli resta al suo posto. 

    E poi? Il brillante risultato di Fratelli d’Italia dovrebbe consentire a Enzo Amich l’elezione alla Camera: è il numero 3 della lista plurinominale, preceduto da due candidati sicuramente eletti. “Con i resti dovrebbe farcela” dicono al partito. Lui incrocia le dita.

    Chi no, chi forse

    Con questo andazzo, non ce la fa, invece, Rita Rossa, numero due al plurinominale del Senato in quota Pd. Fuori gioco anche il numero due alla Camera, Daniele Borioli. Passeranno solo i primi: Enrico Borghi e Chiara Gribaudo.

    Percentuale troppo bassa per Azione: Giovanni Barosini, candidato sia all’uninominale che al plurinominale (da numero 3) alla Camera, è fuori, così come Massimo Berutti. Il senatore uscente, passato da Forza Italia a ‘Noi Moderati’, non si conferma in Parlamento: troppo pochi i voti per il suo partito, che non raggiunge il quorum.

    Diverso il caso di Susy Matrisciano, senatrice del M5S: il movimento (all’incirca) ha dimezzato i voti rispetto al 2018, ma lei potrebbe riuscire nell’impresa della conferma. Forse, il suo, sarà il nome “più in bilico” tra quelli dell’Alessandrino. Le sue sorti dipendono anche dai risultati del M5S in Sardegna e in Toscana, dove è candidato da capolista al plurinominale del Senato Ettore Licheri, che precede la stessa Matrisciano nel listino del plurinominale del Senato nel Piemonte. Significa che se Licheri venisse eletto in una delle altre regioni, la senatrice uscente sarebbe confermata a Palazzo Madama.

    SEGUI ANCHE:

    politiche2022
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Trionfa FdI, male Pd e Lega. Molinari eletto. Dentro anche Amich e Fornaro. Matrisciano fuori
    Politica
    Tempo reale
    Trionfa FdI, male Pd e Lega. Molinari eletto. Dentro anche Amich e Fornaro. Matrisciano fuori
    25 Settembre 2022
    ore
    23:00
    20.53 - Sulle elezioni politiche 2022 c'è ancora molto da raccontare, forse tutto. Ma il servizio di...
    Leggi di piú
    Politiche 2022: urne aperte fino alle 23. Lo spoglio in tempo reale sul nostro sito
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C