• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carlo
    Cultura, Generic, Home
    3 Ottobre 2022
    ore
    19:59 Logo Newsguard
    Mostra

    Carlo Vidua, viaggiatore e collezionista

    L'esposizione viene inaugurata sabato a Conzano

    Il Comune di Conzano inaugura l’8 ottobre alle ore 16,30 la mostra ‘Carlo Vidua. Racconti di viaggio di Carlo Vidua conte di Conzano, viaggiatore e collezionista‘. Il percorso espositivo, realizzato nelle sale al piano terreno di Villa Vidua, si propone di riqualificare con un allestimento permanente l’antica dimora della famiglia Vidua, acquistata.

    Il complesso architettonico di particolare interesse storico e artistico è situato nella parte alta del centro storico di Conzano ed è stato valorizzato con questo nuovo allestimento grazie al Bando Luoghi della Cultura 2020, promosso dalla Compagnia di San Paolo. La mostra è curata scientificamente da Roberto Coaloa mentre l’allestimento è stato opera degli architetti Bossio e Sicilia. 

    L’efficacia narrativa ed emozionale è stata realizzata dall’architetto Davide Borra (No Real Interactive srl) facendo “immergere in scala reale” il visitatore nel mondo fantastico della Villa Vidua a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Così si incontra Carlo Vidua (interpretato dal conzanese Giacomo Capra) che si rivolge al visitatore illustrandogli il primo dei suoi viaggi, oppure il padre Pio Vidua (interpretato dal casalese Fabio Fazi) distrutto dal dolore alla notizia della morte del figlio adorato.

    La mostra si potrà visitare ogni domenica pomeriggio o su appuntamento telefonando 0142925132

    SEGUI ANCHE:

    vidua
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C