• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Sport, Video
    Mimma Caligaris  
    8 Ottobre 2022
    ore
    17:19 Logo Newsguard
    Video

    “Shevchenko come Liedholm: campione di stile e di valori”

    CUCCARO – Manca solo la data ufficiale della consegna, probabile tra il 13 e il 20 novembre, “la definiremo a breve, con Andryi Shevchenko, che in questo momento è in Ucraina“. L’ex attaccante del Milan, pallone d’oro, sulla panchina della nazionale del suo paese e, per un breve periodo, anche del Genoa, entra nell’albo d’oro del Premio Liedholm nel giorno in cui Nils avrebbe compiuto 100 anni. “Sono sicuro che sarebbe molto contento di questa scelta, perché c’è tanta vicinanza, di comportamenti, tra i due”. Lo sottolinea Alberto Cerruti, giornalista di Gazzetta dello Sport, sono d’accordo anche Carlo Liedholm e Fabio Ballinaso, il presidente dell’associazione intitolata all’ex calciatore e allenatore.

    E il sindaco di Lu Cuccaro, Franco Alessio, conferma il sostegno dell’amministrzione comunale, anche come sponsor, e l’intitolazione a Liddas della piazza che sarà completata a breve. Il primo atto della collaborazione più stretta è la concessione dei locali al primo piano dell’edificio che ospita anche il Museo Colombiano, dove oggi è stata inaugurata ‘Liedholm 100’, mostra di foto, cimeli ritagli di giornale, anche due notes in cui Liedholm dà i voti ai suoi giocatori.

    “Questo è un premio che non tiene conto dei risultati, ma dei valori”, insiste Cerruti. “Perché – lo sottolinea Carlo Liedholm – conta come si vince e come si perde“. L’etica, il fair play, il rispetto: l’eredità di Liedholm, raccolta anche da Shevchenko.

    SEGUI ANCHE:

    Alberto Cerruti Carlo Liedholm Fabio Bellinaso Premio Liedholm Savino Tondo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C