• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Economia, Generic, Home
    15 Ottobre 2022
    ore
    14:43 Logo Newsguard
    Economia

    La guida Bibenda premia due grappe della distilleria Magnoberta

    All'azienda monferrina sono stati assegnati '5 grappoli', il massimo riconoscimento conferibile

    CASALE – Anche quest’anno, l’orgoglio delle grappe, insieme al vino italiano, all’olio e ai ristoranti ‘eccellenti’, si mostra a tutti attraverso la spaziosa e variegata vetrina di Bibenda. E proprio sulla nuova guida, Bibenda assegna il prestigioso riconoscimento dei 5 Grappoli Grappa 2023 alla Distilleria Magnoberta per Emma Grappa del Piemonte di Barbera Riserva 2001 e per Grappa Morbida Barrique.

    La premiazione ufficiale della distilleria monferrina avverrà sabato 3 dicembre all’Hotel Rome Cavalieri nella Capitale. Emma, Grappa del Piemonte di Barbera Riserva 2001: giallo paglierino, al naso esprime la freschezza tipica del vitigno con sentori di piccoli frutti rossi ammorbiditi da note di vaniglia dovute alla lunga permanenza in botte di Rovere. Sul palato inizia dolce per lasciare spazio al legno che resta sul lungo finale ammandorlato. Si caratterizza per una buona morbidezza.

    Grappa Morbida Barrique, invece, è ottenuta dalla distillazione di tre tipici vitigni aromatici: Moscato, Malvasia e Brachetto. Dal colore giallo ambra molto intenso e limpido, questa Grappa nasce per esprimere la massima morbidezza del distillato. All’olfatto rivela aromi intensi, vivaci e dolci di vaniglia, rosa e cioccolato con un accenno di salvia e liquirizia. Al palato risulta delicata ed avvolgente, dal sapore vellutato e fruttato con retrogusto dolce tipico dei vitigni aromatici.

    SEGUI ANCHE:

    casale Magnoberta
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C