• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Il
    Fotogallery, Generic, Home, Società
    Beatrice Iato  
    18 Ottobre 2022
    ore
    17:01 Logo Newsguard
    Gallery

    ‘Il silenzio dell’amianto’: a Torino Afeva spiega la vicenda casalese

  • 🞬
    ❮❯

    TORINO – È iniziato questa mattina il seminario ‘Il silenzio dell’amianto. Seminario sull’industria dell’amianto nel Torinese e diritti delle vittime’, un incontro che sta ancora avendo luogo a Torino presso il Polo del Novecento. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Nocentini. 

    Tra il ventaglio ampissimo di relatori che si continuano ad avvicendare in cattedra, sono presenti molti nomi in rappresentanza della situazione casalese, esempio non solo a livello regionale e nazionale della lotta alla fibra killer. Ad aprire le danze questa mattina è stato il collegamento in differita di alcuni rappresentanti di Afeva insieme agli studenti della rete ScuoleInsieme di Casale, riuniti nell’aula Amianto/Asbesto al Balbo. In presenza invece – dopo gli interventi di alcuni consulenti della Procura al processo Eternit Bis come Corrado Magnani e Dario Mirabelli – Bruno Pesce ha raccontato nel dettaglio le vicende della città e dello stabilimento Eternit. Atteso, a chiusura della giornata, Raffaele Guariniello. 

    SEGUI ANCHE:

    Amianto torino
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C