• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eclissi
    Eclissi solare
    Generic, Home, Società
    Giulia Bocchio  
    25 Ottobre 2022
    ore
    09:26 Logo Newsguard
    Il fenomeno

    Eclissi di Sole parziale: come osservare l’evento astronomico

    Un oscuramento minimo ma suggestivo: tutti i consigli dell'esperto e le dirette online

    Fra poche ore, più precisamente a partire dalle 11, sarà possibile osservare un’eclissi parziale di Sole: l’atteso fenomeno, che fa parte della cosiddetta famiglia di eclissi Saros, durerà circa due ore e sarà ben visibile specialmente nelle regioni del Nord-Est, dove inizierà prima rispetto al Sud-Ovest del paese, dove l’entità dell’evento astronomico sarà lievemente minore.

    Il disco lunare non coprirà integralmente il disco del Sole, ecco perché l’eclissi è in questo caso detta parziale, mentre la percentuale di oscuramento è stimata intorno al 27-30%.

    Giancarlo Gotta, studioso e portavoce del Gruppo Astrofili Galileo Galilei, ci fornisce alcuni suggerimenti: “La Luna si frapporrà fra il Sole e la Terra dando vita a un’eclissi parziale, ma non calerà la notte, non si tratterà di un’oscurità importante questa volta, ma sarà comunque visibile, specie nel Nord Italia, in particolare Belluno, città dove sarà più facile intercettare il fenomeno” spiega l’esperto, che raccomanda un’osservazione prudente e consapevole. “Chi avrà l’opportunità di osservarla dal vivo dovrà munirsi di telescopio ma anche di appositi occhiali con filtri e lenti protettive per non incappare in pericolosi danni alla vista”.

    Come vederla

    Chi non potrà alzare direttamente gli occhi verso il cielo, potrà approfittare della diretta Facebook organizzata dal Gruppo Astrofili Galileo Galilei di Alessandria, collegandosi qui a partire dalle 11.

    In caso di nebbia o mal tempo, sono tanti i telescopi virtuali alternativi: gli eventi online sparsi per l’Italia e dedicati all’osservazione in tempo reale dell’eclissi sono in fermento; il noto astrofisico Gianluca Masi, ad esempio, del Virtualtelescope Project, ha messo a disposizione consigli e suggerimenti per una corretta, sicura e coinvolgente osservazione del fenomeno. Tutto pronto, quindi, per lo spettacolo.

    SEGUI ANCHE:

    eclissi eclissi solare parziale giancarlo gotta Gianluca masi gruppo astrofili galileo galilei luna sole soros
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C